Sutri: Grande Plauto con i Menecmi all’anfiteatro per Teatri di Pietra
Ma quanto ci piace Plauto, con i suoi equivoci, i suoi inganni, le sue invenzioni. A più di duemila anni (l’opera è stata scritta verso la fine del III secolo…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Ma quanto ci piace Plauto, con i suoi equivoci, i suoi inganni, le sue invenzioni. A più di duemila anni (l’opera è stata scritta verso la fine del III secolo…
Evento di storia, arte e gusto il 22 luglio a cura della delegazione Fisar Manziana – Lago di Bracciano con l’Archeobattello dedicato a “Il Vino Sabatino tra Etruschi e Romani”.…
Paolo Lorizzo il Quaderno 22 “Studi e ricerche nel centro storico di Anguillara Sabazia” da lei scritto per i cinquant’anni dell’Associazione Forum Clodii è in qualche modo dirompente rispetto alle…
Seconda settimana di programmazione, a Sutri, per la rassegna Teatri di Pietra, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano. Dopo l’avvio con la Lupa ed i Menecmi di Plauto, con ottimo successo…
Il 10 luglio 2023, nell’Aula Odeion dell’Edificio di Lettere, si fa il punto sull’archeologia preventiva. Sapienza è particolarmente interessata a promuovere la riflessione sui nessi tra formazione e pratica della…
L’esposizione celebra l’eccezionale rinvenimento. Affascina e intriga la devozione per Apollo e gli altri lungo l’arco di sette secoli Sette secoli di devozione passando dagli Etruschi ai Romani, dalle offerte…
L’Associazione Forum Clodii presenta il 1° luglio alle 18 al Parco Archeologico Naturalistico dell’Acqua Claudia il Quaderno n.22 dell’archeologo Paolo Lorizzo “Studi e ricerche nel centro storico di Anguillara Sabazia…
Il professor Giuseppe Cordiano illustra le analogie tra l’Apollo di Vicarello e quello rinvenuto a San Casciano C’è un po’ di Lago di Bracciano a San Casciano dei Bagni, tra…
Laboratorio di lavorazione dell’argilla alla riscoperta dell’archeologia del territorio Per iniziativa dell’Associazione Culturale Sabate nell’ambito del Calendario Tesori Naturali 2023 del Parco di Bracciano-Martignano in programma sabato 13 maggio dalle…
Con l’istituzione del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia è nata una realtà culturale bicipite, che ratifica quanto già l’Unesco aveva sancito con l’inserimento congiunto delle necropoli etrusche dei due…