REGIONE: GRANDE PARTECIPAZIONE AL BANDO “RISTORO LAZIO IRAP”. ALLE 17.30 COMPILATE GIÀ QUASI 3.000 DOMANDE
Importante risposta di imprese e professionisti già oggi, primo giorno di apertura, al bando ‘Ristoro Lazio Irap. In tutto, alle ore 17.30, sulla pagina dedicata all’avviso sono stati registrati già…
Presidio della Rete degli Studenti Medi di Bracciano: “Il tempo è finito, vogliamo delle risposte”
Giornata di sciopero studentesco oggi in tutta la regione ed anche a Bracciano. Sono stati circa in 50 le studentesse e gli studenti che questa mattina verso le 9:30, distanziati…
Bracciano – Sopralluogo dei guardiaparco: “fenomeno circoscritto”. Monitoraggio nei prossimi giorni
Stamattina si è verificato un fenomeno insolito nella zona del Lungolago Argenti a Bracciano: come testimoniato da alcuni scatti apparsi sui gruppi facebook locali, che hanno comprensibilmente provocato numerose reazioni…
Civitavecchia – Associazione Caponnetto: “campeggio La Frasca, messa in vendita inquietante”
Siamo venuti a conoscenza, con non poco sconcerto, della pubblicazione dell’annuncio di vendita da parte dall’agenzia Cialdi di Civitavecchia del terreno del campeggio La Frasca.“Immerso nella quiete e nel verde…
Rifondazione Comunista: a fianco della protesta degli studenti
Lunedì 11 gennaio in molte piazze italiane, gli studenti delle scuole superiori si sono dati appuntamento per rivendicare il loro diritto allo studio. Un diritto messo in discussione non solo…
Basta Dad. Anche a Bracciano l’11 gennaio adesione a sciopero studentesco della Rete degli Studenti Medi del Lazio
Gli studenti e le studentesse, dopo aver chiesto a gran voce un rientro a scuola in sicurezza, hanno deciso di indire lo sciopero della didattica in DaD per lunedì 11…
Bracciano Venerina Marziano scrive a Il Messaggero: violata deontologia
Non è certo passato sotto silenzio l’articolo a firma di Chiara Rai pubblicato i 31 dicembre scorso. Dopo la vibrata lettera aperta del consigliere di opposizione Claudio Gentili, una cittadina…
Nucleare: tutta da giocare la partita sulla localizzazione del deposito nazionale
Trecento milioni di euro l’anno, novantamila metri cubi di rifiuti di bassa, media ed alta radioattività, decine di depositi temporanei di scorie, il 98 per cento di barre di combustibile…
Italia Nostra Lazio e Comitato Spontaneo: Salviamo il Bosco delle Lucinette nella Valle dei Monasteri
Il tratto della valle dell’Aniene a monte di Subiaco è detto “Valle dei Monasteri” perchè vi si trovano i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, che segnarono l’origine…
Italia Nostra Etruria e Forum Ambientalista Il regalo della Befana: l’ipotesi di 7 depositi di rifiuti radioattivi nella provincia di Viterbo
Siamo stati cattivi, non vi è dubbio, se la Befana ci ha portato, dopo il carbone, anche questo regalo. Davanti alla sofferente situazione ambientale e sanitaria del territorio, e con…