La nuova Fiat Topolino elettrica entra ufficialmente in servizio nel cuore del centro storico, affidata ai Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina.
Piccola, agile, la vettura Topolino si muove tra le strade del Tridente e i vicoli di Roma con la sua inconfondibile livrea blu scuro e la scritta “Carabinieri” ben visibile e grazie alla propulsione elettrica garantisce maggiore agilità nelle aree pedonali e nei vicoli più stretti della città con pattugliamenti silenziosi e rispettosi dell’ambiente.
L’arrivo della Topolino anticipa il periodo natalizio, quando il centro di Roma si anima di eventi, shopping e turismo. La presenza di un mezzo agile e sostenibile si rileva quindi fondamentale per garantire sicurezza e controllo in un contesto di grande affluenza.
La Topolino, già presente in altre località turistiche italiane, ora arricchisce la flotta di auto elettriche in uso ai Carabinieri nella capitale. Non è solo un mezzo di trasporto, ma va a costituire un simbolo della svolta ecologica dell’Arma, che da tempo ha avviato un percorso di rinnovamento della propria flotta con veicoli a emissioni zero.
Il motore elettrico da 6 kW garantisce un’autonomia di 75 km e una velocità massima di 45 km/h. Essendo omologata come ciclomotore, la circolazione sulla Fiat Topolino è autorizzata con la patente AM.
Le batterie da 5,5 kWh sono collocate sotto il pianale. L’auto è ricaricabile tramite una Schuko integrata nel lato destro della vettura, con il cavo per la ricarica alloggiato all’interno del montante della portiera lato passeggero.
