Site icon Ecolagodibracciano.it

“Ecco amore ch’altero risplende” di Stradella il 14 settembre a Palazzo Altieri di Oriolo

Stradella

Il Festival Barocco Alessandro Stradella torna nelle ville monumentali della Tuscia. Dopo i concerti a Viterbo il Festival propone  tre giorni di arte e armonia in scenari unici: Villa Lante di Bagnaia, Palazzo Farnese di Caprarola e Palazzo Altieri di Oriolo Romano. 

𝗟𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝘂𝘀𝗰𝗶𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶, 𝗿𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼. 𝗖𝗼𝘀𝗶̀ 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗺𝗮 𝗹𝗼 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗹𝗮, 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲, 𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮.

Venerdì 12 settembre – h. 17.00

Villa Lante, Bagnaia

𝗖𝗔𝗕𝗜𝗡𝗘𝗧 𝗗𝗘𝗥 𝗟𝗔𝗨𝗧𝗘𝗡

Musiche di P.F. Le Sage de Richée, F. Dufaut, D. Gautier, C. Mouton

Eduardo Egüez, liuto

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬 𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬 𝘀𝘂 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶.

Concerto + visita compresi nel biglietto museo: 5 euro (riduzioni e gratuità secondo normativa).

 

Sabato 13 settembre – h. 21.30

Palazzo Farnese, Caprarola

𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 𝗖𝗛’𝗔𝗟𝗧𝗘𝗥𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗟𝗘𝗡𝗗𝗘 – Serenata di A. Stradella (Oriolo, 1676)

Stradella Y-Project – Andrea De Carlo, direzione.

Prima esecuzione Palazzo Altieri, Oriolo Romano 1676

𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗼𝗻𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲.

Concerto incluso nel biglietto museo: 8 euro (riduzioni e gratuità secondo normativa).

 

Domenica 14 settembre – h. 17.30

Palazzo Altieri, Oriolo Romano

𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 𝗖𝗛’𝗔𝗟𝗧𝗘𝗥𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗟𝗘𝗡𝗗𝗘 – Serenata di A. Stradella

Stradella Y-Project – Andrea De Carlo, direzione

Prima esecuzione Palazzo Altieri, Oriolo Romano 1676

𝗦𝗼𝗻𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬.

Concerto + visita compresi nel biglietto museo:  5 euro euro (riduzioni e gratuità secondo normativa).

Exit mobile version