Martignano: avviato il recupero del bosco incendiato
Ha preso il via un importante progetto di recupero che interessa il bosco, un’area di 20.000 metri quadri, all’interno del Parco Regionale Naturale di Bracciano e Martignano, nel territorio del…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Ha preso il via un importante progetto di recupero che interessa il bosco, un’area di 20.000 metri quadri, all’interno del Parco Regionale Naturale di Bracciano e Martignano, nel territorio del…
Prosegue l’attività del Comitato Salviamo gli Alberi Lago di Bracciano. Contestato questa volta un intervento di capitozzatura a Trevignano giudicato intempestivo. In una nota il Comitato ricostruisce la vicenda e…
DOMENICA 7 APRILE 2024 a Vejano è in programma la annuale FESTA DI PRIMAVERA. Ricchissimo il programma. Tour TREKKING – Traversata Cai: totale 11 km – media difficoltà (Club Alpino…
Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal…
Oggi all’udienza del processo per disastro ambientale ascoltato l’ex dirigente Mauro Lasagna, nota del Comitato Difesa Lago di Bracciano Nella Giornata Internazionale dell’Acqua si è svolto al Tribunale di Civitavecchia…
Il Comitato Salviamo gli Alberi chiama a raccolta tutti coloro che hanno a cuore la presenza di alberi intorno ai comuni del Lago di Bracciano. La posta in gioco è…
Santa Marinella Sud, “Torre Flavia” a Ladispoli e Cobis per il lago di Bracciano, i depuratori sotto osservazione. Sanzionata la perla del Tirreno ed Acea per impianto non autorizzato nel…
Nutria: “Ma perché mi avete chiamato. Stavo tanto bene a nuotare nel lago. Che volete?” Tartaruga: “Stai calma. Ti abbiamo chiamato perché la situazione si fa pesante e si aggrava…
Mandorlo: “Anche quest’anno ti ho sentito arrivare. Sui miei rami erano appena comparsi i fiori e da qualche giorno avevo iniziato a dare i miei frutti. Erano anni che non…
Ormai assistiamo a continui attacchi all’ambientalismo, la strategia di delegittimazione mette sullo stesso piano le opinioni dei lobbisti delle fonti fossili con gli studi degli scienziati, oppure a livello locale…