Furbara

I Vigili del fuoco di Cerveteri con l’equipaggio della 26A alle ore 14 sono intervenuti per incendio automezzo pesante. Per cause in corso di accertamento, in via Furbara Sasso a Cerveteri un camion è stato avvolto dalle fiamme.

Per contenere l’incendio si è reso necessario l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Bracciano, con l’equipaggio della 25A ed un autobotte Vvf. Purtroppo a causa dell’importante quantitativo di fuoco sono state coinvolti due autoveicoli e la sterpaglia circostante.

Le squadre hanno dovuto faticare non poco per avere ragione delle fiamme. Attualmente la strada è chiusa al traffico veicolare. Non si è registrato nessun ferito. Sul posto anche i Carabinieri e personale sanitario del 118.

In occasione del Giubileo dei Giovani il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ha predisposto un dispositivo operativo a tutela della sicurezza delle centinaia di migliaia di partecipanti attesi.
Il piano di vigilanza e potenziamento, attivo da martedì 29 luglio fino a lunedì 4 agosto, prevede l’impiego di oltre 800 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia – inclusi rinforzi da Toscana, Umbria, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, oltre che dai comandi di Rieti, Viterbo e dal personale delle Scuole Centrali Antincendi.
Nella zona di Tor Vergata, cuore dell’evento, saranno operativi operativi dal 1° al 4 agosto oltre 80 vigili del fuoco: 4 squadre antincendio, 7 Unità Comando Locale (UCL), squadre NBCR (Nucleare-Biologico-Chimico-Radiologico).
Ulteriori presìdi e unità specialistiche garantiranno rinforzi per il soccorso tecnico urgente anche in altre aree della città, in collaborazione con la Questura, le autorità locali e le altre forze di soccorso.
Nel dettaglio, il dispositivo prevede il rafforzamento dei distaccamenti di Tuscolano II, La Rustica; personale specializzato NBCR, SAF (Speleo Alpino Fluviale), telecomunicazioni, officina mobile, autorimessa e magazzini caricamenti; della Sala Crisi del Comando di Roma, presenza di un’unità presso la sala operativa della Questura.
Le postazioni a San Pietro e San Giovanni sono state attive fino al 1° agosto; sempre per il 1° agosto è stata garantita la presenza di squadre al Circo Massimo.
Con questo dispositivo, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco rinnova il proprio impegno a tutela della sicurezza pubblica, mettendo in campo tutte le proprie competenze, mezzi e professionalità.

Furbara

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.