Sasso, Furbara, vasto

Un vasto incendio di sterpaglie ha tenuto impegnati oggi per varie ire la squadra dei Vigili del fuoco di Cerveteri. Attorno alle 16.30 di questo pomeriggio in via Furbara Sasso si è sviluppato un grande fronte di fuoco che, anche a causa del forte vento, ha preso molto vigore. Sono immediatamente arrivati sul posto i vigili del fuoco di Cerveteri con l’equipaggio della 26A che hanno cominciato la difficile opera di spegnimento.

Considerato il vasto fronte di fuoco che si stava estendendo, si è reso necessario l’ausilio delle squadre lacustri. Sul posto è quindi intervenuta la squadra da Bracciano, con l’equipaggio della 25A. Necessario anche l’arrivo del Dos – il Direttore delle operazioni di spegnimento – che ha fatto sorvolare l’elicottero per lanciare l’acqua dall’alto in modo da favorire l’attività delle squadre di terra.

Per rifornire impegnate nel domare le fiamme sono arrivate sul posto le autobotti da Civitavecchia, AB17 e da Roma Eur AB11. Il lavoro  collaborativo delle squadre coinvolte ha evitato il coinvolgimento di due abitazioni lambite pericolosamente dalle fiamme.

La rapidità di esecuzione le ha preservate infatti dal veloce avanzare delle fiamme. Non sono stati registrati fortunatamente feriti. Sul posto sono intervenute anche tre squadre della Protezione Civile di Cerveteri.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210