Site icon Ecolagodibracciano.it

Trevignano: mozione unanime in Consiglio comunale a sostegno del popolo palestinese

palestinese
Pubblichiamo il testo della mozione a sostegno del popolo palestinese approvata dal Consiglio comunale di Trevignano Romano.
𝐌𝐨𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐒π₯ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚π₯ 𝐩𝐨𝐩𝐨π₯𝐨 𝐩𝐚π₯𝐞𝐬𝐭𝐒𝐧𝐞𝐬𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒π₯ 𝐠𝐞𝐧𝐨𝐜𝐒𝐝𝐒𝐨 𝐒𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫 π₯β€™πšπ©π©π₯𝐒𝐜𝐚𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞π₯ 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐒𝐨𝐧𝐚π₯𝐞
𝑃𝑅𝐸𝑀𝐸𝑆𝑆𝑂 𝐢𝐻𝐸:
– A Gaza la popolazione civile muore a causa delle bombe, della fame, della sete, della mancanza di medicinali e di strutture sanitarie;
– Il 70% delle vittime Γ¨ costituito da donne e bambine/i; il 100% della popolazione Γ¨ sfollata; tutti gli ospedali, le scuole, le universitΓ , le strutture pubbliche, i luoghi religiosi
e i beni culturali sono stati colpiti;
– In nessun altro luogo al mondo si registrano simili numeri di bambine e bambini paralizzati, ustionati, amputati o dispersi sotto le macerie, insieme a giornalisti, medici e docenti assassinati;
𝐢𝑂𝑁𝑆𝐼𝐷𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂 𝐢𝐻𝐸:
– In Cisgiordania e a Gerusalemme si intensificano le violenze e le espulsioni della popolazione palestinese ad opera dei coloni e dell’esercito israeliano, mentre si consolida un regime di apartheid denunciato da numerosi osservatori internazionali;
– Il popolo palestinese Γ¨ sottoposto da oltre venti mesi a un’azione sistematica che, per estensione e modalitΓ , puΓ² configurarsi come un vero e proprio genocidio;
– Di fronte a tale disastro umanitario, i valori universali dell’umanitΓ ,
dell’autodeterminazione dei popoli, del dialogo e della pace richiedono una presa di posizione urgente e non rinviabile da parte di tutte le istituzioni democratiche;
𝑉𝐼𝑆𝑇𝑂:
– L’appello inviato a tutti i sindaci e alle amministrazioni locali dalla Rete di Trieste, un network nazionale di amministratori locali di ispirazione cattolica nato nel luglio 2024, in occasione della 50Βͺ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Trieste;
– La Rete di Trieste, a cui aderiscono oltre 400 tra sindaci, assessori e consiglieri comunali, ha natura trasversale e non partitica e si propone di promuovere un impegno civico e istituzionale fondato sulla Dottrina Sociale della Chiesa, ispirato ai valori della pace, della giustizia e della dignitΓ  umana;
– Tale rete ha promosso iniziative pubbliche, tra cui un digiuno simbolico degli amministratori locali, per chiedere l’immediato cessate il fuoco a Gaza e la fine delle violazioni dei diritti umani;
𝑃𝑅𝐸𝑆𝑂 𝐴𝑇𝑇𝑂 𝐢𝐻𝐸:
– Anche nel Comune di Trevignano Romano, cittadine, cittadini e associazioni hanno mostrato in varie occasioni una forte preoccupazione per la situazione in Palestina, manifestando pubblicamente la propria solidarietΓ  e richiesta di impegno istituzionale coerente con quanto promosso dalla Rete di Trieste;
πˆπ‹ π‚πŽππ’πˆπ†π‹πˆπŽ π‚πŽπŒπ”ππ€π‹π„ πƒπˆ π“π‘π„π•πˆπ†ππ€ππŽ π‘πŽπŒπ€ππŽ πƒπ„π‹πˆππ„π‘π€ π‚πŽπ π•πŽπ“πŽ π”ππ€ππˆπŒπ„ πƒπˆ:
1. Aderire formalmente all’appello condiviso dalla Rete di Trieste e dalle cittadine, cittadini e associazioni del nostro territorio, che chiede: – il cessate il fuoco permanente;
– la liberazione degli ostaggi israeliani e palestinesi detenuti nelle carceri israeliane senza processo;
– il blocco del commercio di armi e degli accordi di cooperazione con Israele;
– l’immediata applicazione di sanzioni economiche, politiche e diplomatiche contro Israele;
– il riconoscimento dello Stato di Palestina.
2. Trasmettere la presente mozione:
– alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
– al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
– alle Presidenze di Camera e Senato,
– all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani),
– all’Ambasciata israeliana e all’Ambasciata palestinese in Italia
3. Dare diffusione pubblica alla posizione assunta mediante pubblicazione sul sito istituzionale, comunicati stampa e occasioni pubbliche di confronto, in collaborazione con le realtΓ  locali che hanno sollevato la questione
Exit mobile version