Il TMF, Teatro Comunale di Canale Monterano intitolato a Maurizio Fiorani per la stagione 2025-2026 che sta per prendere il via lancia una bella iniziativa dedicata ai giovani manifestando una forte motivazione di rinverdire la sensibilità dei ragazzi verso l’importanza formativa dell’arte scenica teatrale.
In tal senso ha deciso di promuovere l’iniziativa TEATROGIOVANI che permetterà, ai ragazzi under 30, di usufruire del biglietto d’ingresso al costo di 5 euro per i seguenti 10 spettacoli in cartellone nella stagione 2025-26.
La scelta degli spettacoli ha seguito il criterio di presentare ai ragazzi i contenuti migliori, una drammaturgia contemporanea, una messinscena che arricchisca la loro sensibilità e le loro esigenze artistiche, un linguaggio espressivo che apra a nuovi panorami estetici. Per quanto riguarda la musica tutti i concerti rientrano nella stessa promozione.
Gli spettacoli in cartellone con la promozione TEATROGIOVANI sono:
4 ottobre 2025 ore 21 “Aspettando Godot”, di S. Beckett, regia di Franco Alpestre;
26 ottobre ore 17.30, “L’ultimo sorriso di un condannato a morte”, scritto e diretto da Gianluca Riggi;
8 novembre ore 21, “Diva all’opera. Gorgheggi e agilità per voce e grammofono”, regia e scrittura di Valentina Musolino e Emanuela Belmonte, con Valentina Musolino;
16 novembre ore 17.30, “Prima della prova. Riccardo III”, di W. Shakespeare, diretto e interpretato da Franco Mannella;
22 novembre ore 21, “Love letters” da A.R.GOURNEY di e con Gabriele Granito e Beatrice Messa;
11 gennaio ore 17.30, “Karibuni. Il sangue è rosso per tutti”, con Giancarlo Di Giacinto e Bruno Petrosino, regia di Bruno Petrosino;
18 gennaio ore 17.30, “Giorni felici” di S. Beckett, con Bruna Mandolino e Paolo Ricchi, regia P. Ricchi;
31 gennaio ore 21, “Storie di uova e farina”, di e con Gaia Mencagli;
12 aprile ore 17.30, “Emma B. Vedova Giocasta”, di Alberto Savinio, con Tiziana Biscontini, regia di Fausto Cassi;
10 maggio ore 17.30, “Maperò”, di Eugenio De Vito e Massimiliano Ostili;
Il cartellone con 62 spettacoli sarà presentato il 28 settembre alle 17.30 al TMF con interventi musicali e aperitivo.