Il 27 e 28 maggio con “Sogno nel Borgo” Anguillara si anima
Spettacoli e performance in vicoli e piazzette: emozioni per vivere e rivivere il centro storico Sogno nel Borgo torna con il suo evento annuale ad Anguillara. Dopo il clamoroso esordio…
Spettacoli e performance in vicoli e piazzette: emozioni per vivere e rivivere il centro storico Sogno nel Borgo torna con il suo evento annuale ad Anguillara. Dopo il clamoroso esordio…
Appuntamento giovedì, 12 maggio alle 11 ad Anguillara Sabazia con l’inaugurazione del Centro di Sosta “Spazio Porta del Parco” il progetto, presentato dal Parco Nazionale Regionale Bracciano-Martignano è stato realizzato…
Soddisfazione del direttore artistico Amarilli Nizza: “la grande partecipazione è il segno che il terreno culturale è fertile” Due donne, Medea Mei Figner e Claudia Biadi, al centro della maratona…
intervista alla pianista Cinzia Merlin che si esibirà in duo con Massimiliano Tisano il 30 aprile ad Anguillara a Evento Tchaikovsky in programma alle 17.30 negli spazi dell’ex Consorzio Agrario…
Quelle cartelle Imu del 2016 rinfocolano ad Anguillara le polemiche. In molti si chiedono: sono ormai prescritte? E’ regolare che siano inviate? Vogliono vederci chiaro in particolare i consiglieri di…
Per Emiliano Porcarelli, consigliere comunale delegato all’Ambiente del Comune di Anguillara, “compostare è utile sia per ridurre il quantitativo di rifiuti da conferire nelle discariche sia per garantire la fertilità…
Novembre: novello, castagne…e cornuti Vino e castagne. Binomio vincente che ha caratterizzato domenica 7 novembre l’incontro “Castagne al museo: ogni mosto si fa vino” organizzato dall’Associazione Culturale Sabate in collaborazione…
Sei i Comuni coinvolti: Bracciano, Anguillara Sabazia, Canale Monterano, Trevignano Romano, Oriolo Romano, Bassano Romano Parte COMLOC, il progetto che promuove il compostaggio e che coinvolge i Comuni di Bracciano…
Trama e ordito per ritrovare la propria armonia e dare spazio alla creatività Creare un proprio tessuto, ammirare la combinazione di colori e materia, dare spazio alla propria creatività. Tutto…
Intervista alla quarta classificata al Premio Strega con “L’acqua del lago non è mai dolce” Giulia Caminito, ho sofferto a leggere il tuo libro, perché vivevo alla Giustiniana e da…