fare

Grande successo per la giornata formativa organizzata dalle Guardie Zoofile Ittiche Bracciano – Anguillara di Fare Ambiente, dedicata alla tutela dell’ambiente e al benessere degli animali.

L’evento tenutosi sabato 10 maggio presso il Consorzio Lago di Bracciano ha registrato un’affluenza straordinaria di partecipanti, segno del crescente interesse e sensibilità verso le tematiche ambientali e protezione animale.

I partecipanti, provenienti da tutto il territorio del lago di Bracciano e da Roma, hanno preso parte con entusiasmo alle due sessioni formative: il Corso di Osservatore Ambientale svoltosi nella mattinata e il Corso per Operatore Zoofilo nel pomeriggio.

Durante gli incontri, le Guardie Zoofile hanno illustrato le attività di vigilanza, volte a sensibilizzare quotidianamente i cittadini ed evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine, per garantire il rispetto delle normative vigenti. Inoltre uno dei momenti più apprezzati dell’incontro è stata l’attività dimostrativa di avvicinamento ai cani e lettura del microchip, organizzata per coinvolgere attivamente i partecipanti.

Le Guardie del Laboratorio Bracciano Anguillara di Fare Ambiente ringraziano tutti i partecipanti per l’entusiasmo e la partecipazione attiva e si dichiarano motivate a proseguire con nuove iniziative di formazione e sensibilizzazione.

Per maggiori informazioni sulle attività:

Telefono: 348/9405453 – 349/8486707

email: fareambiente@guardiezoofilebracciano.it fareambiente@guardiezoofileanguillara.it

Sito Web: Guardie Zoofile Bracciano ODV

fare

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.