For You

Lo spirito che anima Sport For You 2 ASD Taekwondo Bracciano: “Non cerchiamo campioni. Cerchiamo ragazzi che vogliono restare”.

In palestra si sbaglia, si fatica, a volte si ride e a volte si cade. Ma se ogni errore diventa una possibilità e non una condanna, allora significa che quel posto è quello giusto.
È lo spirito che anima Sport For You 2 ASD Taekwondo Bracciano, società affiliata alla FITA e iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), pronta dal 2 settembre 2025 a riaprire le porte con una nuova stagione di corsi aperti a tutte le età.

IL TAEKWONDO COME MEZZO, NON COME FINE

C’è chi arriva in palestra per imparare a difendersi, chi per provare uno sport diverso, chi perché ha lasciato il calcio o la ginnastica, e chi semplicemente cerca un luogo che lo accolga. Qui il Taekwondo diventa un mezzo, non un fine.
Un’occasione per allenare corpo e mente insieme, per sviluppare pazienza, presenza e carattere. Il rispetto non è un codice da recitare, ma un comportamento quotidiano. E la fatica non si evita: si affronta. Anche con il sorriso.

BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI: TUTTI HANNO UN POSTO

I corsi di Sport For You 2 sono strutturati con criteri federali, ma con uno stile educativo flessibile:

bambini dai 4 anni, che iniziano con il gioco e la motricità di base;

ragazzi, che trovano nello sport disciplina, sicurezza e amicizia;

adulti, che riscoprono il movimento come benessere e sfida personale.

Chi entra a stagione iniziata non viene mai lasciato indietro. Gli istruttori osservano, accompagnano e sostengono ogni allievo, senza pressioni o confronti con gli altri. Che tu abbia 4 o 60 anni, contano i tuoi tempi, non quelli degli altri.

DISCIPLINA SENZA MILITARISMO, GIOCO SENZA CAOS

Il Taekwondo è rigore, tecnica, controllo. Ma la palestra non è mai un luogo rigido o punitivo. L’ambiente è positivo, vivo, costruito per far crescere senza comprimere. I bambini ridono, gli adolescenti si sfidano, gli adulti si rimettono in gioco. Il gruppo si forma con naturalezza e chi arriva in corso d’anno trova subito il suo posto.

VOUCHER E FONDO DOTE: SPORT PIÙ ACCESSIBILE

Uno degli obiettivi di Sport For You 2 è rendere lo sport davvero accessibile a tutti. Per questo la società ha aderito ai principali strumenti di sostegno economico:

Voucher Lazio – Sport e Salute
Info: https://www.sportesalute.eu/voucherlazio.html

Fondo Dote Famiglia 2025 – Dipartimento per lo Sport
Info: https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-al-via-la-raccolta-di-adesioni-da-parte-di-asd-ssd-ets-e-onlus-di-ambito-sportivo/

Entrambi i contributi sono utilizzabili presso la nostra ASD, rendendo più semplice avvicinarsi allo sport.

For You

UNA STORIA CHE NASCE NEGLI ANNI ’80

Il Taekwondo a Bracciano ha radici profonde: negli anni ’80 il maestro Giuseppe Flotti introdusse questa disciplina sul territorio, trasmettendo passione e valori a intere generazioni. Da questa eredità, nel 2011, è nata Sport For You 2 ASD, che oggi porta avanti quella tradizione con serietà, accoglienza e uno staff qualificato. Oltre ai corsi, l’associazione promuove stage, progetti scolastici, eventi e attività inclusive, perché lo sport diventi un bene condiviso da tutta la comunità.

INFORMAZIONI UTILI

Inizio corsi: 2 settembre 2025

Sede: Bracciano

Corsi per bambini, ragazzi e adulti – principianti e non

Staff qualificato – Affiliazione FITA

Prove gratuite disponibili

Iscrizioni sempre aperte

Voucher Lazio e Fondo Dote Famiglia 2025 utilizzabili

Info: https://sportforyou2taekwondo.it

NON È SOLO SPORT. È UN LUOGO DOVE SI RESTA

In un tempo che invita ad abbandonare appena qualcosa diventa difficile, il Taekwondo insegna che restare è già una forma di forza. Una forza che diventa postura, equilibrio, carattere. Da Sport For You 2 ASD, lo sport non è solo tecnica o competizione: è un percorso di vita, fatto di disciplina, sorrisi e relazioni che restano.

For You

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210