Settevene

Al via i lavori i lavori di manutenzione straordinaria sulla Sp 4/a Settevene Palo I dal km 0+000 (intersezione con SR2 Bis Cassia) al km 6+300 (intersezione bivio SP 12b Anguillara Settevene Palo I)

Iniziati questa mattina  i lavori di manutenzione straordinaria sulla Sp 4/a Settevene Palo I dal km 0+000 (intersezione con SR2 Bis Cassia) al km 6+300 (intersezione bivio SP 12b Anguillara Settevene Palo I).
All’apertura del cantiere, la Consigliera metropolitana delegata alla Viabilità, Manuela Chioccia, la sindaca di Trevignano Romano Claudia Maciucchi e il vicesindaco di Trevignano Romano Luca Galloni.
I lavori dureranno circa 20 giorni, durante i quali è previsto il restringimento della carreggiata stradale con regolazione della circolazione in entrambe le direzioni.
Anas, stazione appaltante e responsabile dell’esecuzione lavori, provvederà al rifacimento della pavimentazione stradale e delle opere complementari (messa in quota di chiusini e caditoie, pulizia banchine, taglio vegetazione ove necessari, rifacimento della segnaletica orizzontale).
Si tratta di un intervento sostenuto da risorse giubilari. Successivamente, in coerenza e a completamento degli interventi di messa in sicurezza sul quadrante, Città metropolitana interverrà con il finanziamento dei lavori per completare il tratto fino al centro del Comune di Trevignano.
Durante questa settimana inizieranno anche i lavori a Campagnano, in zona Vallelunga, e successivamente partiranno anche gli interventi per la Settevene Palo II Bracciano-Cerveteri.
Città metropolitana riesce così a riportare alle comunità del territorio arterie stradali sicure, con un intervento atteso da anni in quest’area: un valore aggiunto non solo per i cittadini dei comuni lacuali ma anche per agevolare il flusso turistico verso il lago, attraverso strade sicure e agevolmente percorribili.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.