Site icon Ecolagodibracciano.it

Scienza e Medicina: nuovo incontro a Roma il 7 maggio col professor Adolfo Panfili

Adolfo Panfili

Nuovo incontro a Roma il 7 maggio alle 20 con il professor Adolfo Panfili, medico, ricercatore e scienziato allievo del premio Nobel Linus Pauling. Una occasione per approfondire le tematiche sul futuro della scienza e sulle sfide che attendono le nuove generazioni. “Dalle staminali alla rigenerazione, AI, Orthomolecular, Biohacking, Benessere ed Innovazione”, questi i temi dei quali si parlerà nell’importante incontro. 

Saranno molti gli argomenti sui quali il professor Panfili fornirà gli sviluppi delle recenti ricerche. 

Panfili è presidente dell’associazione internazionale di medicina orto molecolare e dell’Accademia di chirurgia robotica, innovatore in tutti gli ambiti della medicina, il primo ad utilizzare la chirurgia robotica e l’intelligenza artificiale in Europa e sviluppare l’utilizzo della medicina rigenerativa con le cellule staminali da più di 15 anni. Ha scritto inoltre trenta libri nei quali ha spiegato le metodiche di applicazione in ambito medico tra i quali il volume “Medicina Ortomolecolare” (Edizioni Tecniche Nuove).  

Una nuova frontiera in cui il professor Adolfo Panfili guiderà con la sua esperienza e la sua capacità di rendere argomenti scientifici complessi una narrazione densa di emozione. Sarà un incontro stimolante sulla rivoluzione delle cellule staminali e sulle implicazioni etiche e filosofiche di questa nuova frontiera della medicina.  

Una conferenza che si affianca ad una cena conviviale, utile alla conoscenza tra persone e al confronto, in un luogo suggestivo quale Villa Sublime in via Alessandro Fleming 55 per conoscere da vicino gli scenari futuri della scienza medica e della ricerca correlata. 

Per contatti ed adesioni Vanessa Ciampa 3393306225.

Exit mobile version