<a href="https://it.vecteezy.com/foto-gratuito/primavera">Primavera Foto d’archivio di Vecteezy</a>

Esplosione di colori e suoni. La Primavera è sempre materia di ispirazione poetica. Riportiamo un componimento di Vincenzo Parisi. 

È primavera.

Si risveglia la natura dormiente.

Riprende vita,

tutti la attendono impazienti.

Ogni cosa aspira ad essa.

Anime lievi e leggere

si corteggiano nell’aria

in un mondo senza ostacoli librando lievi.

Il contadino, nel mezzo del campo,

accarezza il grano

fiero del raccolto che verrà

La natura, con la primavera sua compagna,

elargisce colori ovunque.

Anche un campo abbandonato

diviene un giardino.

Madre natura in primavera

dona a tutti indistintamente

uno spettacolo divino

cromie di ogni genere.

Un fiore che diviene frutto,

da delizia degli occhi

lo diviene per il palato, che miracolo!

Che miracolo la natura

che occasione la primavera.

Una alchimia di giusto calore

e Sole che dà vita alla Primavera,

stagione delicata ed elegante.

Tutto non è eccessivo

è un tutto miracolosamente dosato.

La natura non riserba rancore,

fa crescere un fiore

lì dove abbiamo buttato un rifiuto.

Grande è la natura, dimentica i suoi nemici

e gli dona con la primavera,

fiori, frutti delizie di ogni genere.

Alzi gli occhi e nell’intenso azzurro

volano le rondini, testimoni

di un spettacolo che sta avvenendo.

Volano disegnando in cielo ogni sorta di figura

che vuole l’immaginazione.

Rispettiamo questo dono

che solo madre terra ci può fare

e solo onorandola

come fosse una nostra compagna di vita

la potremo lasciare

alle future generazioni,

perché la natura non ha padroni.

 

Vincenzo Parisi

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.