Severa

Poste Italiane in una nota stampa comunica che l’ufficio postale di Santa Severa, in via della Monacella 20, è stato inserito in un piano di manutenzione straordinaria che prevede una serie di interventi strutturali finalizzati al miglioramento dei livelli di accoglienza e di sicurezza degli ambienti lavorativi.

Oltre a una completa riconfigurazione degli spazi dell’ufficio postali e a un rinnovo degli arredamenti ai fini di migliorare le postazioni lavorative ma anche di ottimizzare la fruizione dei servizi, tra le opere più importanti in programma il rifacimento di tutti gli impianti a servizio dell’ufficio postale compresa l’installazione ex novo di un sistema di climatizzazione ad alta tecnologia e di ultima generazione.

L’impianto, oltre all’ottimizzazione del microclima interno alla sede di Santa Severa sia in estate che in inverno, sia negli ambienti aperti al pubblico sia nei locali utilizzati esclusivamente dal personale, consentirà una sensibile riduzione dei consumi energetici e, di conseguenza, delle emissioni di anidride carbonica.

Tutti gli interventi, infatti, sono in linea con il miglioramento delle condizioni ma anche con le politiche aziendali finalizzate alla sostenibilità e all’attuazione di azioni mirate alla tutela ambientale e al risparmio energetico e a garantire soluzioni efficienti e sostenibili per gli uffici postali e più in generale per tutti le sedi aziendali.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.