Site icon Ecolagodibracciano.it

Prima Assemblea del Consorzio Quattropuntotre: una nuova gestione condivisa dei Servizi Sociali tra i cinque Comuni

Quattropuntotre

Giovedì 6 novembre, a Bracciano, si è svolta la prima Assemblea del Consorzio Quattropuntotre, l’ente che riunisce i Comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia, Manziana, Trevignano Romano e Canale Monterano per la gestione associata dei Servizi Sociali del territorio. 

Un passaggio decisivo che segna l’avvio operativo del nuovo modello di welfare territoriale condiviso tra i cinque Comuni del Distretto socio-sanitario RM 4.3. 

La decisione politica alla base del Consorzio rappresenta un vero cambio di paradigma: una governance paritaria in cui ogni Amministrazione partecipa con pari dignità alle scelte strategiche e gestionali. 

Questa visione si riflette sia nella composizione dell’Assemblea, dove ogni Comune ha lo stesso peso decisionale, sia nell’impegno a prevedere una rotazione delle cariche all’interno del Consorzio, per garantire una partecipazione equilibrata e continuativa di tutti i territori. 

Durante la seduta, l’Assemblea dei Sindaci ha proceduto alla nomina delle cariche: 

è stato designato come Presidente del Consorzio il Sindaco di Bracciano, Marco Crocicchi, e come Vicepresidente il Sindaco di Manziana, Alessio Telloni. 

Il Consiglio di Amministrazione sarà composto da: 

Il passaggio dalla gestione in Convenzione tra i cinque Comuni alla costituzione del Consorzio come Ente Pubblico rappresenta una scelta di efficienza e visione condivisa. 

Questa trasformazione consentirà maggiore snellezza nelle procedure amministrative, una gestione più diretta dei servizi e, soprattutto, una migliore capacità assunzionale di personale dedicato, in particolare di assistenti sociali (1 ogni 4.000 abitanti), in linea con gli standard del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali — standard che i singoli Comuni, da soli, faticavano a raggiungere. 

La Convenzione attualmente in vigore e l’Ufficio di Piano con Bracciano Comune capofila rimarranno operativi per il tempo necessario al completo trasferimento dei servizi al Consorzio, garantendo la continuità nell’erogazione dei Servizi e il supporto al nuovo Ente, che sarà a breve dotato di un Direttore incaricato di seguire, in una fase iniziale, i passaggi organizzativi e gestionali necessari all’avvio del Consorzio. 

Il Consorzio Quattropuntotre, progressivamente, assumerà la titolarità e la gestione diretta di tutti i servizi sociali distrettuali, garantendo un passaggio ordinato, graduale e condiviso.  

La sede legale del Consorzio è collocata a Bracciano, dove attualmente opera l’Ufficio di Piano, mentre un ufficio distaccato sarà istituito ad Anguillara Sabazia, per favorire la prossimità territoriale e la collaborazione tra gli uffici. 

È una scelta di corresponsabilità e di maturità amministrativa – dichiarano congiuntamente i rappresentanti dei Comuni – perché solo condividendo decisioni, risorse e responsabilità possiamo costruire un sistema di welfare che risponda davvero ai bisogni dei cittadini e rafforzi il senso di comunità tra i nostri territori”.

Exit mobile version