Rinascere: concerto di beneficienza al TMF di Canale Monterano
Iniziativa di beneficenza domani 12 ottobre alle 17.30 a Canale Monterano al Teatro comunale Maurizio Fiorani. In programma il concerto “Rinascere” che vedrà esibirsi l'”International Ensemble” diretto dal maestro Mark…
Anguillara verso le elezioni: intervista a Sergio Manciuria
Con le elezioni alle porte si risveglia il mondo politico ad Anguillara con pariti e movimenti che si preparano alla sfida. Tra i recenti incontri quello del 4 ottobre che…
Bracciano: RESKILL Workshops: Mappare il Futuro del Turismo
Il Biodistretto dei Laghi di Bracciano e Martignano ETS segnala l’importante appuntamento di RESKILL Workshops: Mappare il Futuro del Turismo dedicato alla creazione dei profili futuri dei lavoratori del settore…
Canale Monterano: mostra di Anna Fontanella “Il frammento e l’infinito”
La Galleria Accademica presenta Anna Fontanella. Il frammento e l’infinito. L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, inaugura la mostra di Anna Fontanella alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea di…
Dai papiri carbonizzati dettagli su Zenone, fondò lo Stoicismo
Grazie a tecnologie sofisticate applicate ai papiri carbonizzati di Ercolano, gli studiosi sono riusciti a leggere alcuni brani relativi alla vita del filosofo stoico. La scoperta scientifica arriva da una…
Alessio D’Amato: Fascicolo Sanitario Elettronico nel Lazio è un flop
Dati Rapporto Gimbe: scarsa adesione al fascicolo sanitario. Nell’ambito della presentazione del Rapporto Gimbe, è emerso un dato molto preoccupante relativo a quella che possiamo definire la questione infermieristica, il…
Raffaello Fusaro: “Dante appassionato dell’umano”. Il 12 ottobre per “Bracciano rompe gli schemi”
L’autore, attore e regista teatrale Raffaello Fusaro in “Lectura Dantis del nostro tempo” porta il poeta davanti al pubblico del Teatro Delia Scala per “la rassegna multindisciplinata”. Sipario ore 18…
Anguillara: il Museo Contadino per le visite del FAI d’autunno
L’Associazione Culturale Sabate collabora l’11 e il 12 ottobre com il Gruppo FAI di Civitavecchia per l’organizzazione di visite al borgo di Anguillara che interesseranno il Palazzo Baronale Orsini, sede…
Ricerca: 400.000 anni fa…quando a Roma vivevano gli elefanti
Un racconto di 400.000 anni fa…quando a Roma vivevano gli elefanti. Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal…
Teatro Charles De Focauld: il 18 ottobre commedia “Si vede che era destino”
Dopo il debutto in prima nazionale al Teatro Roma lo scorso maggio, “Si vede che era destino”, approda a Bracciano al Teatro Charles De Focauld. Una commedia brillante che esplora…

 
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        