Scienza e Medicina: nuovo incontro a Roma il 7 maggio col professor Adolfo Panfili
Nuovo incontro a Roma il 7 maggio alle 20 con il professor Adolfo Panfili, medico, ricercatore e scienziato allievo del premio Nobel Linus Pauling. Una occasione per approfondire le tematiche…
Formello: presentati i lavori per il “Polo culturale Villa Chigi Versaglia”
Questa mattina presso il comune di Formello sono stati presentati i lavori per il nuovo “Polo Culturale Villa Chigi Versaglia”. Gli interventi rientrano nei progetti dei Piani Urbani Integrati “Poli…
Nuova fase per “Educare in Comune” ad Anguillara. Vicesindaco Fiorucci: “resta alta l’attenzione”
Adolescenza in primo piano ad Anguillara grazie al progetto Educare in Comune che si è avvalso di un contributo specifico del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della presidenza del…
“Benvenuti a borgo”: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri
“Benvenuti a borgo”: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per confrontarsi su borghi e sostenibilità. Dopo l’esordio a Bomarzo, l’Itinerant Smart Meeting di ECOmmunity fa…
Emanuele Valenzano è il nuovo console onorario di Bari per la circoscrizione Puglia della Repubblica Popolare del Bangladesh
Dal 7 aprile scorso ha ufficialmente iniziato la sua importante attività. Ringraziamenti per la fiducia accordata all’ambasciatore del Bangladesh Rokebul Haque Il Governo della Repubblica Popolare del Bangladesh ha nominato…
Scampoli di poesia: “E’ primavera”
Esplosione di colori e suoni. La Primavera è sempre materia di ispirazione poetica. Riportiamo un componimento di Vincenzo Parisi. È primavera. Si risveglia la natura dormiente. Riprende vita, tutti la…
A Intuizioni di Primavera arriva la danza con la “Strampalata soffitta”
Fine settimana a Bracciano con gli appuntamenti della rassegna “Intuizioni di Primavera Teatro, Cinema, Musica e Danza… La rassegna che non si rassegna”, con la “Strampalata soffitta” arriva il ballo.…
Mottola: dieci denunce per aver chiesto “Bella Ciao” il 25 aprile
Durante le celebrazioni del 25 aprile a Mottola (in provincia di Taranto), dieci cittadini e cittadine sono stati denunciati per aver chiesto alla banda musicale di eseguire alcuni canti della…
Bayesian: parte il recupero del relitto
Nei primi giorni di maggio inizieranno le operazioni di recupero del relitto del S/Y Bayesian naufragato il 19 agosto 2024 nella rada del porto di Porticello su di un fondale…
“Il buio come compagno”. Onore ai minatori lavoratori dimenticati
Nella giornata del 1° maggio Festa dei Lavoratori vogliamo ricordare i tanti minatori con questo sentito componimento di Vincenzo Parisi “Il buio come compagno”. Onore ai minatori lavoratori dimenticati. E’…