Lisa
Oriolo Romano, presentazione del libro “Le tre vite di Lisa”.
Nella splendida cornice di Palazzo Altieri ad Oriolo Romano, sabato 17 maggio prossimo alle ore 17, nella sala degli Avi, sarà possibile assistere alla presentazione del libro “Le tre vite di Lisa” (Armando editore), scritto dalla Soprintendente per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, architetto Margherita Eichberg, e da Maurizio Federico, Direttore Centro nazionale per la salute ISS.
L’opera narra la storia del lungo e complesso percorso, irto di innumerevoli difficoltà burocratiche, che porterà all’adozione di due fratelli ucraini nel 2009.
Nel 2020 Lisa, dopo una caduta da un monopattino, si presenta con un grosso ematoma. La diagnosi è “citopenia refrattaria dell’infanzia”, una malattia ematologica ma non oncologica. Nonostante ciò, i medici decidono di optare per il trapianto di midollo osseo, anziché utilizzare cure alternative. Il midollo della donatrice, però, è incompatibile e Lisa morirà tra atroci dolori pochi giorni dopo l’infusione.
Il testo racconta la disperazione dei genitori, la presa di coscienza documentata della malasanità e, infine, la volontà ferrea per un impegno sociale a favore dei piccoli malati, al grido di “Mai più come per Lisa”, che ha già portato all’attivazione del cosiddetto “Piano B” (cioè di un donatore di riserva nel caso di trapianti), alla riapertura del reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico Umberto Primo di Roma, oltre ad altre iniziative ed alla lotta contro la malasanità.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.