elettrodotti

L’Assemblea capitolina ha approvato oggi all’unanimità la mozione, prima firmataria la capogruppo M5s in Campidoglio Linda Meleo, per la delocalizzazione della cabina primaria di trasformazione elettrica e l’interramento degli elettrodotti Terna che attraversano il centro abitato di Cesano. Lo riferisce una nota. L’atto, sottoscritto anche dal presidente della commissione Ambiente capitolina Giammarco Palmieri del Partito Democratico, rappresenta l’approdo in Campidoglio di un percorso avviato dall’avvocata Irene Badaracco, capogruppo M5s al Municipio Roma XV, che ha promosso la proposta in sede municipale, ottenendone – dopo un lungo lavoro di confronto e approfondimento nella commissione Ambiente – l’approvazione all’unanimità del Consiglio municipale.

“Con il voto odierno – dichiarano Meleo e Badaracco – Roma Capitale compie un passo decisivo per tutelare salute, sicurezza e decoro urbano a Cesano. Dopo anni di battaglie, la comunità vede riconosciuto il proprio diritto a vivere in un territorio libero da fonti di inquinamento elettromagnetico e da infrastrutture incompatibili con il contesto abitativo. Questo è un traguardo importante, ma anche l’inizio di una nuova fase: vigileremo affinché gli impegni presi oggi si traducano rapidamente in interventi concreti e risolutivi”.
Nel suo intervento in Aula, il presidente Palmieri ha ricordato il grande lavoro svolto nel Municipio XV,
sottolineando come il risultato raggiunto sia frutto di una sinergia istituzionale che ha messo al centro le esigenze
della comunità.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210