Monti della Tolfa

Droga nascosta nei Monti della Tolfa. I Carabinieri della Stazione di Allumiere, durante un servizio di pattuglia in un’area boschiva in località Pontoni già nota per episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, hanno rinvenuto e sequestrato a seguito di una specifica operazione un quantitativo di droga nascosto nella fitta vegetazione.

In particolare, i militari hanno recuperato 30 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 45 grammi, un sacchetto di cellophane contenente 11 grammi di cocaina e un panetto di hashish del peso di 41 grammi.

L’operazione dell’Arma si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti predisposto dai Carabinieri nella zona dei Monti della Tolfa e fa seguito a un precedente intervento risalente allo scorso giugno, quando, lungo la strada provinciale 3A Braccianese Claudia, i Carabinieri della Stazione di Allumiere avevano sequestrato un borsone contenente due machete, un bilancino di precisione, due telefoni cellulari, 3 grammi di hashish e 285 grammi di cocaina già suddivisa in dosi.

Dopo il nuovo sequestro le indagini da parte dei carabinieri sono tuttora in corso, sotto la direzione dell’Autorità Giudiziaria competente che fa capo al Tribunale di Civitavecchia, per individuare i responsabili dell’attività di spaccio e per verificare se ci siano eventuali collegamenti tra i due episodi.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210