Verso il Piano Triennale del Turismo 2025-2027 nel Lazio. Per promuovere un’offerta turistica competitiva e adottare strategie innovative, la Regione Lazio, con il presidente Francesco Rocca e l’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport, Elena Palazzo, organizza, mercoledì 5 febbraio 2025, il “1° Forum del Turismo”.
Il Forum nasce dall’idea di costruire un dialogo costante e aperto con operatori, stakeholders e istituzioni. L’obiettivo è quello di avviare una programmazione che sia quanto più possibile condivisa, per affrontare al meglio le sfide presenti e future, a partire dall’anno dedicato al Giubileo.
In questo senso, nel corso del Forum sarà presentato il Piano Triennale del Turismo 2025-2027.
L’appuntamento è a Roma, presso il “Salone delle Colonne” (piazza Guglielmo Marconi 26/C), con inizio alle ore 11.
In particolare, alle ore 17 si terrà il panel “Piano triennale del Turismo della Regione Lazio 2025-2027 nell’anno del Giubileo 2025”, che vedrà la partecipazione dell’assessore al Turismo della Regione Lazio Elena Palazzo, del vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze monsignor Dario Viganò, del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e del ministro del Turismo Daniela Santanchè.
La Legge Regionale n. 13 del 6 Agosto 2007 (Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 e successive modifiche), con particolare riferimento al Capo II (Programmazione Turistica), stabilisce le disposizioni inerenti le finalità della programmazione turistica (Art. 16), gli indirizzi (Art. 17), le procedure per l’adozione del Piano turistico triennale (Art. 18) e le modalità di attuazione attraverso successivi Piani turistici annuali (Art. 19).
Il Piano turistico triennale regionale rappresenta il principale strumento di programmazione di settore e il presupposto giuridico sul quale incardinare i Piani turistici annuali. Tale Piano, a partire da un’analisi del contesto di riferimento, definisce le linee guida, le strategie, gli obiettivi e gli indirizzi generali di azione per il triennio.
I singoli Piani turistici annuali individuano e specificano gli interventi da realizzare, le coperture finanziarie e le modalità di impiego delle risorse.