Anche quest'anno a Bracciano la Rete degli Studenti Medi organizza il mercatino dei libri scolastici usati, in collaborazione con Il Numero Magico, centro di supporto allo studio, che mette a disposizione i propri spazi.
Il progetto si articolerà in tre fasi: nella prima sarà possibile solamente portare i vecchi libri scolastici, nella seconda si potranno anche acquistare e, infine, la terza consisterà nella sola vendita dei suddetti; il mercatino resterà aperto fino al mese di settembre.
Gli studenti e le studentesse del territorio hanno pubblicato sui canali social un calendario delle prime date nel mese di luglio: infatti, dal 1 al 15 luglio sarà possibile portare i propri vecchi libri al Numero Magico.
La Rete degli Studenti Medi, presente sul territorio da anni, è un sindacato studentesco laico, antifascista, contro tutte le forme di discriminazione, che si batte opponendosi all’indifferenza e alla monotonia, in difesa dei diritti dei più giovani. La Rete degli Studenti ritorna quindi con la quarta edizione del mercatino, dopo che, negli anni precedenti, l’iniziativa ha raggiunto un notevole successo.
L’iniziativa vuole compensare l’assenza di attività di questo genere sul territorio, dato che queste hanno luogo principalmente nella Capitale, e contribuire alla creazione di una comunità studentesca che si supporta a vicenda e che fornisce un servizio accessibile ai meno facoltosi.
“L'obiettivo di noi studenti e studentesse è quello di aiutare le famiglie del territorio ad alleggerire la gravosa spesa scolastica a cui ogni anno devono far fronte”, spiega Angela Dipalo, coordinatrice della Rete degli Studenti di Bracciano. “Vogliamo dare un sostanzioso contributo alla vita scolastica degli studenti e alle loro famiglie, cercando di migliorare il loro anno scolastico già dall’avvio. È un passo importante, anche se piccolo, verso una scuola più inclusiva ed accessibile a tutti e tutte".
Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.