fosse

Iniziativa commemorativa in occasione dell’anniversario delle Fosse Ardeatine. Appuntamento alle ore 11.00 in viale Castrense, all’altezza del civico 60.

“In occasione dell’ottantunesimo anniversario della strage delle Fosse Ardeatine, una delegazione di Azione Roma deporrà, domani lunedì 24 marzo, una corona di fiori sotto la targa in ricordo dei patrioti del Partito d’Azione caduti durante l’occupazione tedesca. Parteciperanno alla iniziativa Alessio D’Amato, consigliere regionale e segretario romano di Azione, Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, consiglieri di Azione in Assemblea Capitolina, Antonello Chiappetta, segretario di Azione del VII Municipio e Giovanni Cutolo, membro della direzione romana.

I martiri ricordati sulla targa sono: Pilo Albertelli, Bruno Annarumi, Manlio Bordoni, Antonio Gallarello, Giorgio Giorgi, Pietro Lungaro, Benedetto Pittorri, Umberto Rossi, Felice Salemme, Luigi Selva. Ricordare questi nomi è fondamentale per conservare la memoria e l’insegnamento di chi ha dato la vita per la nostra libertà”. Lo rende noto in una nota stampa Azione Roma.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.