arresto

Nuovo arresto per spaccio. I Carabinieri della Stazione di Formello hanno arrestato un cittadino macedone di 43 anni, con precedenti penali. L’uomo è gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

La scorsa serata, nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri hanno notato, in via di Santa Cornelia, l’uomo cedere della sostanza stupefacente ad un acquirente che è stato identificato e segnalato all’autorità competente quale assuntore. Si trattava come è stato accertato di cocaina. L’uomo è stato trovato in possesso anche di denaro contante, ritenuto provento dell’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga e il denaro sono stati sequestrati.

L’arresto a Formello, è stato condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari. Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto.

L’attività dei carabinieri si inserisce nell’ambito delle operazioni di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, che sono state intensificate sul territorio. Molti i controlli nelle ultime settimane che hanno portato alla individuazione di numerosi spacciatori attivi a Roma Nord e nei comuni vicini.

Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, nella fase delle indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad un eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.