Site icon Ecolagodibracciano.it

Festa di Circo a Trevignano

La grande festa di Circo al Parco pubblico di Trevignano Romano

Sabato 30 agosto il Parco di Trevignano Romano si trasforma in un luogo incantato, pronto ad accogliere famiglie, bambini, giovani e curiosi per una giornata all’insegna della meraviglia, della creatività e del divertimento. Fin dalla mattina, il parco sarà animato da spettacoli circensi, attività coinvolgenti e momenti di riflessione. Tra le attrazioni, una simpatica giostra a pedali, “Ciclotto”, farà pedalare grandi e piccoli in un gioco continuo e spensierato. Durante la giornata ci sarà spazio anche per pensare al futuro, con laboratori dedicati alla sostenibilità e al riciclo, proposti in modo interattivo e stimolante. La pausa pranzo sarà accompagnata da un DJ set rilassante, che continuerà anche in serata, trasformando il parco in una pista a cielo aperto sotto le stelle. Le esibizioni circensi proseguiranno nel pomeriggio, regalando emozioni fino al tramonto.

Tra i grandi spettacoli

Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano le performance di compagnie circensi di grande talento, capaci di incantare con acrobazie spettacolari, numeri poetici e comicità coinvolgente. A rendere ancora più speciale la giornata sarà la presenza di Delia Modonesi, che guiderà i laboratori sulla sostenibilità e il riciclo, proponendo attività che uniscono creatività e consapevolezza ambientale. Il DJ set serale, infine, accompagnerà il pubblico in un’atmosfera festosa e suggestiva, perfetta per concludere in bellezza una giornata ricca di arte, magia e condivisione.

La seconda giornata della Festa di Circo prosegue poi il 31 agosto nel segno della meraviglia. Fin dal primo momento, il Parco pubblico di Trevignano Romano si anima con una colorata parata che attraversa gli spazi all’aperto, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa e partecipativa. Gli artisti salutano e si presentano tra musica e coreografie, aprendo simbolicamente le danze di una giornata ricca di sorprese.

Gli spettacoli circensi prendono vita in varie aree del parco, dove acrobati, giocolieri, clown e performer danno vita a numeri coinvolgenti, adatti a tutte le età. Le esibizioni si alternano e si intrecciano a laboratori creativi e animazioni itineranti, pensati per stimolare la curiosità e il gioco, ma anche la riflessione e la partecipazione attiva del pubblico.

Non mancano momenti di festa collettiva, con spettacoli corali in cui gli artisti si esibiscono insieme, creando veri e propri quadri di poesia e movimento. La musica accompagna ogni istante, trasformando il parco in un luogo di incontro, danza e condivisione.

Nel corso della giornata, nuove parate attraversano il parco annunciando le prossime attività, mantenendo viva l’attenzione e l’entusiasmo. Il ritmo della festa resta costante, tra esibizioni spettacolari, momenti di relax e partecipazione.

Il gran finale riunisce tutti gli artisti in un ultimo, travolgente saluto collettivo: uno spettacolo conclusivo carico di emozione, bellezza e gratitudine. La serata si chiude in musica, sotto le stelle, tra balli, sorrisi e luci colorate.

Exit mobile version