S. E. A.T.M. Rokebul Haque Ambasciatore del Bangladesh in Italia con il console onorario del Bangladesh a Bari Dr. Emanuele Valenzano

Dal 7 aprile scorso ha ufficialmente iniziato la sua importante attività. Ringraziamenti per la fiducia accordata all’ambasciatore del Bangladesh Rokebul Haque

Il Governo della Repubblica Popolare del Bangladesh ha nominato Emanuele Valenzano console onorario di Bari per la circoscrizione della Puglia. Dal 7 aprile 2025, data del rilascio dell’exequatur da parte del MAECI italiano, Valenzano ha ufficialmente iniziato la sua attività. 

Nato a Bari nel 1968, Valenzano dopo la maturità scientifica al Liceo Scientifico “Enrico Fermi” del capoluogo pugliese, nel 1994 si è laureato all’Università degli Studi di Bari in Medicina e Chirurgia e nel 1999  si è specializzato in Oftalmologia presso la stessa università. 

Ha svolto il servizio militare in qualità di ufficiale medico presso la Marina Militare Italiana dal 1994 al 1995. Svolge attualmente l’attività di oftalmologo libero professionista dal 2000. 

E’ stato docente  presso la scuola secondaria in “Anatomia e fisiopatologia oculare” dal 2010 al 2015. Socio del Lions Club International dal 2005, è stato presidente del Lions Club Bari Triggiano Marina nel periodo 2009-2010.

In ogni sua attività, Valenzano porge sempre una particolare attenzione alla persona che gli sta di fronte o che ha in cura, prestando ascolto e empatia alle altrui necessità. Costante il suo impegno per risolvere i problemi altrui guardando il mondo con gli occhi del suo interlocutore indipendentemente dall’etnia, dalla nazionalità e dal credo religioso. 

Nell’assumere l’incarico Valenzano esprime i propri sentiti ringraziamenti per la fiducia accordata all’ambasciatore in Italia della Repubblica Popolare del Bangladesh, sua eccellenza A.T.M. Rokebul Haque. 

Il Consolato Onorario della Repubblica Popolare del Bangladesh a Bari ha sede in Piazzale Locchi 11. Questi i suoi recapiti: +39 353 4766203; consolatobangladeshbari@yahoo.com.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.