Site icon Ecolagodibracciano.it

“Effetto vertigo”: perfomance di Ginevra Campanelli all’antica fornace Canova

Vertigo

Prosegue con la performance “Effetto Vertigo” il ricco programma della IV edizione del Festival Dancescreen in the Land, che giovedì 9 e venerdì 10 ottobre porterà in scena, nella suggestiva cornice della Fornace del Canova, la danzatrice Ginevra Campanelli con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia.

Attraverso la fusione di immagini e danza, Effetto Vertigo esplora la tensione tra stabilità e disorientamento, tra presenza corporea e deformazione dello spazio.

È un viaggio percettivo ed emotivo che invita lo spettatore a condividere la vertigine come condizione universale: quella del vivere in un mondo che cambia prospettiva, dove l’essere umano cerca, tra spaesamento e forza interiore, il proprio equilibrio.

L’“effetto Vertigo” è metafora esistenziale: la danzatrice, corpo vivo e presente, resta il centro pulsante dell’azione mentre lo spazio intorno a lei muta, si deforma, perde proporzioni.

È il racconto di una vita in bilico, dove identità e memoria si confrontano con un mondo che cambia misura, evocando la fragilità ma anche…

L’associazione Canova22 per Effetto Vertigo

Con sede nell’antica fornace del grande scultore Antonio Canova, oggi spazio culturale, Canova22 è un centro attivo nella promozione della danza contemporanea, della videodanza e dei linguaggi performativi. Presieduta da Fiorenza d’Alessandro (co-direttrice artistica con Franz Prati), è sostenuta da Ministero della Cultura, Comune di Roma e Comune di Bracciano.

Exit mobile version