“Ecce Homo ad Anguillara: i Gessi Jacometti”: iniziativa inserita nel calendario Tesori Naturali 2025 del Parco di Bracciano-Martignano.
Visita guidata del centro storico con particolare riferimento alle sculture in gesso di Ignazio Jacometti, noto come lo “scultore del papa”. I gessi preparatori delle sculture del Santuario della Scala Santa a Roma sono esposti oggi, dopo numerosi trasferimenti, all’interno della chiesa Santa Maria Assunta che domina il borgo affacciato sul lago di Bracciano.
Nel corso della visita verrà illustrata l’opera dell’artista che fu direttore dei Musei Pontifici. La visita assume un particolare significato nell’anno del Giubileo 2025. In chiusura visita guidata al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori” attivo dal 1992 per opera dell’Associazione Culturale Sabate in via Doria D’Eboli 2.
Brindisi di commiato a base di vino locale.
L’iniziativa a cura dell’Associazione Culturale Sabate è inserita nel calendario Tesori Naturali 2025 del Parco regionale di Bracciano-Martignano.
Ignazio Jacometti (1819-1883) scultore di tradizione neoclassica. Nel 1861 ottenne la cattedra di Scultura del nudo. Nel 1850 aprì uno studio in piazza Barberini e lì scolpì il gruppo marmoreo Bacio di Giuda. Nel 1870 venne nominato direttore delle Gallerie e dei Musei pontifici. Pio IX lo nominò cavaliere, poi commendatore dell’Ordine di S. Gregorio.
Per informazioni ed adesioni 360805841
https://www.eventbrite.it/e/ecce-homo-ad-anguillara-i-gessi-jacometti-tickets-1633061273229