Per richiedere l’assistenza domiciliare occorre preventivamente recarsi dal medico di famiglia per avere la richiesta di inserimento in assistenza domiciliare. Il medico di famiglia decide se scegliere il percorso di assistenza domiciliare programmata (ADP) o integrata (ADI) per i quali vi sono due moduli di accesso diversi. Il medico se necessario può presentare anche una richiesta di prestazioni (ad es. flebo, medicazioni…)
- Modulo Assistenza Domiciliare Programmata
- Modulo Assistenza Domiciliare Integrata
Dopo aver compilato il modulo, questo deve essere presentato o al PUA o al CAD.
L’inserimento delle cure domiciliari tra le attività oggetto di accreditamento contribuisce in modo rilevante al miglioramento degli standard qualitativi e al potenziamento dell’assistenza territoriale.