Site icon Ecolagodibracciano.it

Differenziata ad Anguillara: controlli e comunicazione, parte la campagna

Differenziata

Una comunità che si mette in gioco per il futuro del proprio territorio: è questo lo spirito che ha animato l’evento di presentazione della nuova campagna di comunicazione “Continuiamo a Migliorarci”, che si è svolto il 23 settembre ad Anguillara presso la sala consiliare.

Promossa dal Comune di Anguillara Sabazia e da Cosp Tecno Service, in collaborazione con ERICA soc. coop, realtà leader a livello nazionale nella comunicazione ambientale, la campagna nasce con un obiettivo chiaro: migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata, con particolare attenzione alle frazioni riciclabili.

Si vogliono migliorare i numeri di una raccolta differenziata che sta andando molto bene ma soprattutto migliorare la qualità del rifiuto. Molte criticità si registrano per la frazione umida nella quale vengono erroneamente conferiti materiali non idonei.

La campagna di comunicazione coinvolgerà Anguillara fino alla prossima primavera, con tante iniziative che parlano a pubblici diversi e un programma che prevede un ampio ventaglio di attività rivolte a cittadini, scuole e operatori del settore. Sono previsti in particolare  50 incontri didattici per un totale di 100 ore, nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo San Francesco, con laboratori innovativi ed escape room educative dedicate al tema dell’ecocentro e della raccolta differenziata,  2 incontri di concertazione con stakeholder e operatori per rafforzare il dialogo e condividere strategie operative. In particolare, 1 incontro di concertazione coinvolgerà gli stakeholder territoriali e 1 sarà dedicato alle utenze non domestiche (UND) quindi le utenze commerciali soprattutto.

In programma inoltre Analisi merceologiche pubbliche al mercato settimanale, con focus sulla frazione organica e momenti di sensibilizzazione dal vivo, l’allestimento di punti e incontri informativi sul territorio e presso il centro di raccolta, con distribuzione di materiali e possibilità di confronto diretto con gli esperti e sessioni formative per gli addetti alla raccolta, per rafforzare competenze e qualità del servizio.

Importanti inoltre giornate di controllo sul compostaggio domestico e dodici giornate di controllo dell’organico sul territorio per monitorare l’andamento della raccolta della frazione organica

Una customer satisfaction per ascoltare i cittadini e raccogliere suggerimenti utili

La campagna sarà accompagnata da manifesti, locandine e pieghevoli informativi distribuiti a tutta la comunità, con l’obiettivo di favorire una partecipazione attiva e consapevole.

A rafforzare ulteriormente il percorso della campagna sono previste azioni mirate di comunicazione e coinvolgimento:

Affissione: realizzazione di manifesti e locandine in due tipologie – una dedicata al tema della campagna annuale e una ai risultati e al monitoraggio – con una tiratura di 200 copie per ciascun formato, a cui si aggiungono 1.200 locandine dedicate agli incontri pubblici.

Investire sulla qualità della raccolta differenziata significa investire sul futuro della nostra città – è stato sottolineato durante la presentazione – e questa campagna vuole coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti, perché solo insieme possiamo fare la differenza”.

Anguillara sceglie così la strada della partecipazione e della responsabilità condivisa, trasformando la raccolta differenziata da semplice gesto quotidiano a segno concreto di attenzione verso l’ambiente e le generazioni future.

Exit mobile version