Site icon Ecolagodibracciano.it

Convegno promosso da Fratelli d’Italia il 4 ottobre ad Anguillara

Pantane, arenili, convegno

Anguillara vista dal lago in una giornata d'estate

Convegno organizzato da Fratelli d’Italia di Anguillara, sabato 4 ottobre all’Agriturismo Zugarelli, interverranno numerosi esponenti politici nazionali, regionali e comunali per parlare di politiche sociali, sanità, urbanistica, ambiente e territorio.

 Temi importanti quelli in discussione domani, sabato 4 ottobre a partire dalle 10.30, al convegno ‘Visione e Azione per il Futuro: la Politica di cui abbiamo bisogno’, organizzato da Fratelli d’Italia di Anguillara all’Agriturismo Zugarelli in via Comunale San Francesco, 2590.

Articolato su cinque tavoli, durante l’incontro si parlerà di politiche sociali, salute garantita, clima, futuro e territorio. Ricco il parterre degli ospiti: i deputati Luciano Ciocchetti, Alessandro Battilocchio Valentina Grippo, l’assessore regionale Massimiliano Maselli, la consigliera regionale Micol Grasselli, la vicensindaca di Anguillara Paola Fiorucci, l’assessora alle politiche sociali di Trevignano Viola Catena, gli assessori al ramo di Canale Monterano Laura Aloisi e di Manziana Roberto Micheli, il dirigente del Pd Emiliano Minnucci, il segretario provinciale della Lega Paolo Toppi, il consigliere comunale di Anguillara Enrico Stronati Sergio Manciuria, consigliere comunale e Presidente della Commissione Urbanistica e Ambiente e Parchi di GeoRoma.

In apertura ci saranno i saluti dei senatori Marco Silvestroni Giorgio Salvitti, e della consigliera regionale Edy Palazzi Vice Presidente Commissione Turismo del Consiglio regionale e il sindaco di Anguillara Angelo Pizzigallo. Moderano Andrea Camponi, direttore de lavocedelletruria.it e Chiara Rai de Il Messaggero.

Tra i tanti temi che saranno affrontati, ci sarà spazio per il passaggio dal Distretto sociosanitario al Consorzio, al “Dopo di Noi”, all’Ospedale di Comunità e al Dipartimento di Prevenzione della Asl. A questi argomenti si aggiungeranno i temi legati all’ambiente, al clima e all’urbanistica, con particolare riferimento alla recente legge regionale 12/2025 che ha riformato profondamente le norme che regolano il settore e ancora oggetto di modifiche. A conclusione, si parlerà di delle politiche dello sviluppo del territorio e di Prgc e Ptpr, argomenti che interessano da vicino la comunità sabatina.

Exit mobile version