Consulta

Da più di un mese la Consulta dei Giovani di Bracciano ha firmato una convenzione per la gestione del Centro civico a Bracciano Nuova, un passo importante per il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.

È proprio in questa direzione che la Consulta Giovani ha lanciato in questi giorni un sondaggio per chiedere alle persone che risiedono o passano il proprio tempo all’interno del territorio braccianese dove studiano.

Pochi spazi, nei periodi di punta sempre pieni, magari senza wifi e poco adatti alle esigenze della comunità giovanile braccianese.

L’obiettivo del sondaggio è proprio quello di capire come si studia a Bracciano, al fine di costruire qualcosa di meglio.

“Siamo un gruppo di giovani ragazze e ragazzi – si legge in apertura del sondaggio – che vivono a Bracciano e nei comuni vicini e che si impegnano nella Consulta dei Giovani di Bracciano. Molti di noi studiano o lavorano a Roma e Viterbo, dedicando meno tempo di quello che vorrebbero a questo territorio. Per questo ci siamo chiesti: ma dove e come studiano le persone che abitano qui? Per questo ti invitiamo a compilare questo breve questionario”.

Questo il link del sondaggio: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBHfjojOz698fObn39aYQCgdZK8kUSVwuBnvxVOVYcK0IIeQ/viewform?usp=dialog

Per la compilazione bastano pochissimi minuti.

Per mettersi in contatto con la Consulta Giovani di Bracciano è possibile scrivere anche a 

consultagiovani.bracciano@gmail.com

 

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.