Rfi, Pendolaria, chiusura

Il Comitato Pendolari Fl3 Roma-Bracciano-Viterbo chiede risposte entro il 14 giugno. Si rende noto che, a immediato seguito dell’assemblea dei pendolari di sabato 1° giugno, il Comitato Pendolari Fl3 Roma-Bracciano-Viterbo ha ottenuto sia un appuntamento presso l’Assessorato regionale ai Trasporti sia alcune precisazioni direttamente da Trenitalia sul piano del servizio bus sostitutivo alla chiura della linea ferroviaria per lavori.

In particolare, tra i dettagli che possono essere condivisi: il numero di bus per soluzione di viaggio è stato valutato sulla base dello studio delle frequentazioni e non è fisso; nei primi tempi vi sarà personale dedicato a monitorare l’afflusso di viaggiatori verso i mezzi sostitutivi e, ove si mostrasse necessario, verrà ritoccato il numero di vetture impiegate; inoltre è in ultimazione la pagina web informativa sul servizio bus cumulativo Trenitalia e Cotral.

Sebbene lo scarso coinvolgimento delle istituzioni locali, il Comitato prende atto della disponibilità manifestata, attendendo risposte dichiara sospesa la mobilitazione e confida che si abbia, entro la data limite di venerdì 14 giugno, un quadro informativo completo e chiaro sul servizio sostitutivo e che questo si riveli ragionevole, adeguato e consistente. In mancanza di tale chiarezza comunicativa e adeguatezza del piano proposta il Comitato si dice pronto a riconvocare una mobilitazione.

Canale Telegram: https://t.me/FL3_online

Monitoraggio in tempo reale di tutta la linea https://t.me/FL3_notifiche

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.