Corso di Fumetto alla biblioteca Angela Zucconi
Corso di Fumetto alla biblioteca comunale “Angela Zucconi” di Anguillara. Marco Cosentino, artista e professionista del fumetto, terrà 12 lezioni della durata di 1 ora e mezza ciascuna, ogni martedì…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Corso di Fumetto alla biblioteca comunale “Angela Zucconi” di Anguillara. Marco Cosentino, artista e professionista del fumetto, terrà 12 lezioni della durata di 1 ora e mezza ciascuna, ogni martedì…
Domenica 15 dicembre alle 17 alla Biblioteca comunale “Angela Zucconi” presentazione del libro “Chiedile chi erano i gatti di Vicolo Miracoli”, scritto da Franco Oppini e Paolo Silvestrini per Iacobelli…
Primo dicembre in musica ad Anguillara con il concerto “Buon Compleanno Claudia” in programma alla chiesa di San Francesco con inizio alle ore 18. L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla…
Arriva la nuova Antologia degli scrittori. Giovedì 28 novembre alle 17 alla biblioteca Bartolomea Orsini di Bracciano presentazione del libro “Rifugio per altri tempi…Ispirati dai luoghi della cultura. Le dieci…
Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” cerimonia della XII edizione del Premio Internazionale Medaglia d’oro “Maison des Artistes”
Domani 13 novembre riparte Mediterranea, la trasmissione radiofonica che proporrà come sempre la musica più bella e interessante che ci viene dall’area dei Paesi del Mediterraneo. Un appuntamento settimanale da…
La lettera di Stéphane Verger. Oggi è il mio ultimo giorno al Museo Nazionale Romano. Il ministro della Cultura non ha ritenuto opportuno rinnovare il mio contratto alla direzione del…
La Città metropolitana di Roma, partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, l’evento che promuove l’immenso patrimonio archeologico del mezzogiorno d’Italia. L’ente metropolitano, che parteciperà con uno stand…
Si è tenuto il 23 ottobre al castello San Giorgio di Maccarese il convegno “Dalla storia alle storie di Maccarese. La cultura come strategia di sviluppo territoriale”. L’evento è stato…
La Divina Commedia scritta da Dante Alighieri nel periodo del suo lungo esilio da Firenze, oltre ad essere un’opera letteraria di estremo valore può essere considerata anche come una fotografia…