Al Borgo Acqua Paola al via Il Festival Dancescreen in the Land 2025
Il Festival Dancescreen in The Land torna a Borgo Acqua Paola nel verde di Pisciarelli, frazione di Bracciano, per la sua quarta edizione, dal 21 agosto al 18 ottobre 2025.…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Il Festival Dancescreen in The Land torna a Borgo Acqua Paola nel verde di Pisciarelli, frazione di Bracciano, per la sua quarta edizione, dal 21 agosto al 18 ottobre 2025.…
Con Bollani il jazz torna in scena il 14 agosto a Ferento Un concerto dove tutto può accadere e dove ogni nota è una sorpresa. “Stefano Bollani Danish Trio” è…
Si chiude a Sutri, con un bilancio fortemente positivo, la prestigiosa rassegna Teatri di Pietra, alla ventitreesima edizione. Un intero mese di programmazione, tra quattro prime assolute in calendario (L’Uomo…
Giovedì 31 luglio 2025, alle ore 18:00, presso il Museo della Città e del Territorio in Via di Porta Marchetta 2, Vetralla, si inaugurerà la mostra fotografica di Andrew Green…
Maria Pace Odescalchi alla guida di Adsi punta su conservazione e innovazione per valorizzare il patrimonio storico-artistico privato italiano. Maria Pace Odescalchi è stata nominata di recente presidente nazionale dell’Associazione…
Eduardo c’est moi: i personaggi del grande maestro De Filippo il 31 luglio. Uno specchio teatrale, fragile e potente, in cui si riflettono generazioni di artisti, eredità non scelte e…
Nel meraviglioso spazio di Ferento, arriva “Vasame” uno spettacolo musicale che ha come filo conduttore l’amore, vissuto nelle sue tenere e struggenti sfaccettature attraverso la musica del cantautore Enzo Gragnaniello…
Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, due voci straordinarie per un viaggio appassionante nella storia più raccontata e riletta dell’umanità: la Bibbia. Due palchi nella stessa suggestiva area archeologica, a pochi…
In mostra al Museo dell’Arte Salvata a Roma anche le lastre dipinte in terracotta trafugate a Cerveteri. Le opere rimpatriate da New York (USA) (lastra dipinta ceretana) Queste lastre dipinte…
Nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano è stato riaperto al pubblico il “Museo dell’Arte Salvata”, con un nuovo percorso espositivo dal titolo “Nuovi recuperi” che vede protagonisti oltre 100 pregiati…