𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 & 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 di o𝗹𝗶𝗼, v𝗶𝗻𝗶, f𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶
Domenica di degustazioni a Trevignano. Il 5 Gennaio 2025 alle 11 in Piazzale del Molo e Piazza V. Emanuele III per l’attività del Museo è in programma Borgo & Gusto…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Domenica di degustazioni a Trevignano. Il 5 Gennaio 2025 alle 11 in Piazzale del Molo e Piazza V. Emanuele III per l’attività del Museo è in programma Borgo & Gusto…
A Bracciano il 4 e 5 gennaio è in programma “Sapori d’autore, la cucina in diretta”, l’iniziativa organizzata in piazza del Comune ospita lo chef e mastro panificatore Gabriele Bonci…
Per il Capodanno 2025, sono oltre 400mila gli ospiti attesi negli agriturismo italiani, con un netto incremento rispetto allo scorso anno, grazie al traino della buona tavola ma anche delle…
Nel solco della tradizione e della qualità delle materie prime per le produzioni artigianali di pandoro e panettone della storica pasticceria di Anguillara Sabazia. Rosso Natale anche per queste festività…
Il meglio della cucina di Sicilia sul lago di Bracciano. La proposta dello chef Danilo D’Alfonso tra passione, tradizione e cura delle materie prime. Caponata, panelle, cozze alla palermitana, arancine,…
Il 29 novembre presso la Camera di Commercio di Roma, la Consigliera Delegata Manuela Chioccia, ha partecipato, in rappresentanza della Città Metropolitana di Roma alla cerimonia di premiazione “Premio Roma…
Entusiasmo per il numero inaspettato di partecipanti alla manifestazione organizzata a Santa Marinella col contributo di Regione Lazio – Arsial. L’eccellenza agroalimentare si sposa con la ristorazione. Ha chiuso i…
Col contributo di Regione Lazio – Arsial degustazioni gratuite, incontri in sinergia tra aziende del settore agroalimentare e la ristorazione locale Da oggi a domenica a Santa Marinella e a…
Dal 27 al 29 settembre “Il Villaggio del Mangiar Bene” animerà strade e piazze di Santa Marinella e Santa Severa – Evento gratuito con prenotazione obbligatoria. Degustazioni, incontri, itinerari gastronomici…
Uno studio di ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. I risultati dello…