“Anselm” (2023) di Wim Wenders a cura di Luigi Lozzi
Pagine di Cinema a cura di Luigi Lozzi “Anselm” oltre a tracciare un ritratto del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, tra i più innovativi e importanti artisti del nostro…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Pagine di Cinema a cura di Luigi Lozzi “Anselm” oltre a tracciare un ritratto del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, tra i più innovativi e importanti artisti del nostro…
Settecento metri che hanno cambiato la storia. Parliamo del passetto del borgo quel passaggio che mette in collegamento il Vaticano e Castel Sant’Angelo e che salvò la vita ad alcuni…
Resta aperta fino al 30 dicembre alla Galleria Il Mascherino di Manziana in Via Roma 34 la personale “L’alterità della medesimezza” di Gaetano Vari ore 10,00-13,00 e 16,00-19,00. Di lui…
Variante al Prg: il Comitato contrario denuncia: “una colata di cemento” Cittadinanza in fermento a Trevignano per l’approvazione nel corso della seduta di Consiglio comunale di martedì scorso della variante…
Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 la mostra Acqua Terra Fuoco. “Se fare una fotografia è “allineare la testa, l’occhio e il cuore” (Henri Cartier-Bresson), se l’arte della…
Anche arte all’incontro “Una relazione è un luogo di libertà” promosso ad Anguillara in occasione della Giornata Internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne che si è tenuta…
La Regione Lazio ha presentato a Roma presso WeGil, il programma di apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio, un’iniziativa che permetterà gratuitamente a cittadini e turisti di immergersi nella…
Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, Teresa Angela Camelio, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa, giustificata dalle implicazioni economiche e dalla dimensione transanzionale dell’indagine delegata al…
Organizzata da Fondazione Carivit il 31 ottobre alle ore 10 presso la Sala delle Assemblee di Palazzo Brugiotti (via Cavour, 67) a Viterbo, si terrà la presentazione del restauro, effettuato…
Nuovo evento alla Collezione Peruzzi di Tarquinia. Sabato 12 ottobre 2024 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande pubblico. Promossa da…