Tomba inviolata scoperta a Barbarano Romano
Scoperta una tomba straordinariamente inviolata. Un evento collettivo in cui il passato riaffiora nel presente. La funzionaria di zona Barbaro: “Si restituisce, così, un patrimonio che ora è di e…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
Scoperta una tomba straordinariamente inviolata. Un evento collettivo in cui il passato riaffiora nel presente. La funzionaria di zona Barbaro: “Si restituisce, così, un patrimonio che ora è di e…
Giovedì 3 aprile alle 17:30 alla biblioteca comunale “A. Cialdi” in Piazza Calamatta 18 a Civitavecchia è in programma un interessante incontro sul tema “Peschiere romane: gli acquari delle Ville…
La comunità braccianese si è ritrovata oggi alla chiesa legata ai martiri Marciano, Macario e Stratoclinio per iniziativa di Archeonatura. La tradizione millenaria si è rinnovata anche quest’anno a Bracciano…
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un’area di…
Settecento metri che hanno cambiato la storia. Parliamo del passetto del borgo quel passaggio che mette in collegamento il Vaticano e Castel Sant’Angelo e che salvò la vita ad alcuni…
Tra le vie Aurelia e Boccea, nella campagna a nord-ovest di Roma, si trova il Museo paleontologico La Polledrara di Cecanibbio, uno dei più ricchi depositi paleontologici d’Europa. Domenica 15…
Si è appena conclusa la Commissione Patrimonio del Municipio Roma XV, dedicata agli scavi archeologici condotti dalla Soprintendenza Speciale di Roma presso un sito di straordinario valore storico e paesaggistico…
Nell’ambito del piano di valorizzazione della soprintendenza per il 2024, sono state programmate le aperture straordinarie, per sabato 14 dicembre, della Tomba del Tifone e della Tomba del Morto a…
La Regione Lazio ha presentato a Roma presso WeGil, il programma di apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio, un’iniziativa che permetterà gratuitamente a cittadini e turisti di immergersi nella…
Domenica 24 novembre e 8 dicembre prossimi, ci sarà l’opportunità imperdibile di visitare, in via del tutto eccezionale, la Tomba dei Leoni Ruggenti a Veio. L’iniziativa viene replicata dopo il…