Bandita la violenza sugli animali nei film
No alla violenza sugli animali nel cinema per la tutela dei minori E’ entrato in vigore dal 1 febbraio 2025 il Decreto direttoriale n. 279 del 30 gennaio 2025 del…
Direttore responsabile Graziarosa Villani
No alla violenza sugli animali nel cinema per la tutela dei minori E’ entrato in vigore dal 1 febbraio 2025 il Decreto direttoriale n. 279 del 30 gennaio 2025 del…
Smantellata gabbia illegale all’interno del parco dei Monti Lucretili con resti di lupi e altre specie selvatiche L’operazione è stata condotta al termine di mesi d’indagini che hanno portato alla…
Fare Ambiente lancia una raccolta solidale per il canile sulla Braccianese. L’iniziativa nasce dalle Guardie Zoofile di Fare Ambiente che promuovono ogni giorno iniziative a favore degli animali d’affezione. Il…
L’On. Michela Vittoria Brambilla avrebbe sfruttato i suoi ruoli istituzionali e pubblici per personali fini economici e politici, dirottando fondi dell’associazione LEIDAA per coprire spese legate alla sua campagna elettorale…
“E’ ora di fare chiarezza sui conflitti d’interesse”, lo chiede Caramanica sul caso Brambilla. L’onorevole Michela Vittoria Brambilla finisce di nuovo nel mirino del noto programma d’inchiesta Report con un…
Alle ore 15 di questo pomeriggio i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono stati allertati per il recupero di un animale nel comune di Tolfa. Precisamente in via del Marano,…
La Fattoria Italia rappresenta oggi uno straordinario patrimonio del Paese in termini economici e ambientali, con 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e…
Cari gentili lettori, questo 2025 sembra essere l’anno della ribalta per una delle molte associazione che operano sul territorio lacustre…parliamo infatti delle guardie zoofile del Nucleo Operativo Guardia Rurale Ausiliaria…
Tra le vie Aurelia e Boccea, nella campagna a nord-ovest di Roma, si trova il Museo paleontologico La Polledrara di Cecanibbio, uno dei più ricchi depositi paleontologici d’Europa. Domenica 15…
Sono passati già 25 anni da quell’ottobre del 1999 quando il Comune di Roma decise di affidare un angolo straordinario di Castel di Guido alla Lipu perchè ne creasse un’Oasi…