bagagliaio

Si nascondeva nel bagagliaio dell’auto condotta dalla compagna, trovato dai carabinieri a Castelnuovo di Porto. Nel rispetto dei diritti degli indagati, da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento attualmente alla fase delle indagini preliminari e fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato,  i Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Porto, in una nota stampa comunicano che durante un controllo di routine riguardanti il rispetto degli arresti domiciliari di un cittadino albanese di 34 anni, hanno riscontrato l’assenza dell’uomo dall’abitazione designata.

Immediatamente, sono state avviate le ricerche dell’auto dell’uomo nel territorio. La vettura è stata rinvenuta dopo poco tempo a circa due chilometri di distanza dall’abitazione dell’uomo. Al momento era ferma e con alla guida una donna italiana, subito identificata dai carabinieri della locale stazione come la compagna del cittadino albanese.

Durante l’ispezione del veicolo, i Carabinieri hanno scoperto l’uomo, nascosto e ranicchiato nel bagagliaio. Gravemente indiziato del reato di evasione dai domiciliari, l’uomo è stato prontamente arrestato e condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.  Il giudice ha poi convalidato l’arresto del 34enne e confermato per lui la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210