Mappare

il Biodistretto dei Laghi di Bracciano e Martignano ETS segnala l’importante appuntamento di RESKILL Workshops: Mappare il Futuro del Turismo dedicato alla creazione dei profili futuri dei lavoratori del settore turismo e
ospitalità.
RESKILL, il progetto Erasmus+ che rivoluziona le competenze nel turismo digitale e sostenibile in Europa, organizza un laboratorio interattivo per esplorare insieme le motivazioni dietro l’abbandono dei lavori nel turismo e le dinamiche dell’occupazione temporanea.
Attraverso metodologie di futures mapping verranno illustrati ai partecipanti del workshop quali saranno i profili professionali emergenti e come il mercato del lavoro turistico potrà evolvere nei prossimi anni.

Si invita ad unirsi  al confronto per contribuire a definire strategie formative e di retention efficaci per un settore, quale quello turistico, che si mostra in continua trasformazione.
L’iniziativa di formazione si svolgerà giovedì, 23 Ottobre 2025, dalle 16.30 alle 19 al Comune di Bracciano, Aula Consiliare, Piazza IV Novembre 6, 00062 Bracciano (RM)
L’interessante workshop di formazione è aperto a tutti gli stakeholder interessati: Piccole e Medie Imprese del turismo, scuole, università, enti locali, cittadini interessati ad aprire attività turistiche, disoccupati.
Per partecipare a RESKILL Workshops: Mappare il Futuro del Turismo è possibile compilare il modulo online
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeONJ0wP4YmX-SyFfcLQfNH￾jk0Tv77y8zBOGMhsnz8ZRDSzg/viewform?usp=header entro domenica 19 ottobre 2025.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210