Palazzetto “Starnoni”: al via i lavori per la riqualificazione dell’impianto sportivo di Bracciano. Un milione di euro di fondi PNRR per riaprirlo.
Il 1° agosto l’inaugurazione dei lavori per la riqualificazione del Palazzetto Starnoni in via delle Palme a Bracciano, un intervento atteso e strategico per il futuro dello sport locale.
Con il sindaco Marco Crocicchi, hanno partecipato all’evento il v𝗶cesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, la Consigliera Metropolitana Alessia Pieretti, il Capo Segreteria del Sindaco Gualtieri in Città metropolitana Emiliano Minnucci, oltre ad amministratori, tecnici, associazioni sportive e cittadini.
Si tratta di un progetto inserito nel 𝗣𝗨𝗜 Sport, finanziato con fondi del 𝗣𝗡𝗥𝗥, che restituirà alla comunità di Bracciano, nel quartiere di Bracciano Nuova, un impianto moderno, sicuro, sostenibile e pronto ad accogliere atleti, scuole, famiglie e tutte le realtà sportive del territorio.
Gli interventi prevedono l’ installazione del cappotto termico, la sostituzione dei serramenti esterni e del telo di copertura della tensostruttura, l’installazione di pannelli fotovoltaici e solari, la ristrutturazione degli spogliatoi e un nuovo impianto di riscaldamento ad alta efficienza energetica.
“Circa un milione di euro per la riapertura di questa struttura sportiva, uno tra gli interventi strategici sostenuti da Città metropolitana per permettere di riaprire impianti altrimenti non utilizzabili. Bracciano e il contesto naturale del Lago sono una delle aree più pregiate e importanti del territorio metropolitano”, ha dichiarato il vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Sanna.
“A Bracciano un intervento fondamentale per i cittadini di tutte le età e le abilità. Capisaldo del progetto l’eliminazione delle barriere architettoniche, per permettere a tutti l’accesso alla pratica sportiva, e l’efficientamento energetico, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio. Riaprirà un impianto chiuso da anni: non solo un intervento di riqualificazione, ma un investimento sull’inclusione, sul benessere, e sul valore dello sport in termini di salute ed educazione” dice Alessia Pieretti, Consigliera metropolitana delegata allo Sviluppo economico, Attività turistiche ed Energia.
Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.