Settevene-Palo: finalmente la riapertura
Grazie alle azioni intraprese dal Comune di Cerveteri e dal sindaco Alessio Pascucci che, in qualità di Consigliere della Città Metropolitana e Presidente della Commissione Bilancio ed Enti Locali ha…
Grazie alle azioni intraprese dal Comune di Cerveteri e dal sindaco Alessio Pascucci che, in qualità di Consigliere della Città Metropolitana e Presidente della Commissione Bilancio ed Enti Locali ha…
Il vicepresidente Alberto Bergodi: “con volontà e determinazione abbiamo ottenuto un importante risultato a vantaggio dell’interesse collettivo” Ventinove ettari dell’ex Poligono di Santa Lucia- Quarto Militare di Bracciano torneranno ad…
E’ un noir, ma anche una storia d’amore. E’ un vademecum politico ma anche una guida al territorio. E un pamphlet di lotta ma anche un ricettario. E’ un manuale…
“La gestione in house del condono edilizio voluta dalla diversamente amministrazione Anselmo all’indomani dell’arbitrato con la concessionaria Sogeea Spa, è ufficialmente allo sbando. Sindaca e giunta hanno superato loro stessi…
Parte a breve una interessante iniziativa promossa dalla Regione Lazio con la Rete degli spettatori. Si tratta do a Tutto Schermo che coinvolge in 15 sale di 15 città della…
Tutela delle acque, avvio di contratti di fiumi e di lago con particolare riferimento all’Aniene, al Tevere, al Marta e al lago di Bracciano; pianificazione dei Parchi regionali con la…
E’ ora ai domiciliari per stalking F.P., titolare di una macelleria a Bracciano, in via Agostino Fausti. L’uomo è stato tratto in arresto dai cartabinieri della locale stazione venerdì pomeriggio…
Il diabete fa boom fra i piccoli e i giovanissimi: +3% di nuovi casi ogni anno. Anche in Italia dove circa 20 mila fra bambini e adolescenti oggi (con)vivono con…
“Mischiare le carte, consuetudine praticata da tempo dalla Diversamente Amministrazione Anselmo, rappresenta il classico tentativo della politica subdola e incapace incarnata alla perfezione del delegato alla scuola Consigliere De Rosa.…
La tradizione popolare attribuisce a San Martino di Tours, nato a Sabaria città della Pannonia nel 316 d.C., l’appellativo di patrono dei cornuti. Un aneddoto è alla base di questo…