linea fl3, sindaci, pendolari, chiusura, osservatorio, Viterbo, assemblea, cerimonia, trasporti

Novità per i pendolari della linea fl3 Roma-Bracciano-Viterbo. Sabato 1° giugno alle 18 nell’aula consiliare del Comune di Bracciano il Comitato Pendolari FL3 Roma-Bracciano-Viterbo organizza una assemblea aperta. Tema centrale dell’incontro i bus sostitutivi Cesano<>Viterbo durante il periodo di interruzione estiva per lavori, alla luce di quanto è stato finora comunicato da Trenitalia in termini di orari e percorsi. 

“L’assemblea di Bracciano sarà la giusta occasione – dice Stefano Fabbri, presidente del Comitato – per iniziare ad affrontare anche altre questioni e proposte che ruotano attorno alla linea ferroviaria  e costituire in tal senso un gruppo di lavoro. Un confronto di monitoraggio della linea con quanti vorranno aderire al Comitato e dare il proprio contributo in termini di idee e proposte”.

Sulla questione l’Osservatorio Regionale sui Trasporti presieduto da Andrea Ricci ha inviato una nota a Trenitalia e Assessorato.

“Avendo osservato che sono stati caricati sui sistemi di Trenitalia – scrive – gli orari dei bus sostitutivi della FL3 per il periodo dei lavori estivi, che peraltro non sembrano almeno finora coincidere appieno con quanto prefigurato nella Commissione regionale del 9 aprile, vi chiediamo formalmente di inviarci tempestiva informativa di dettaglio da girare anche per le rispettive competenze, come previsto nella medesima seduta della commissione, alle amministrazioni locali, che non risultano neanch’esse essere stati finora informate”.

🔗 https://t.me/FL3_online/1482

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e dell'Ortica del Venerdì Settimanale, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano.