ottobre, pro
Domenica 5 ottobre, si terrà una manifestazione ad Anguillara pro Palestina e per chiedere la fine del genocidio a Gaza, il riconoscimento dello stato di Palestina e lo stop dell’invio di armi da parte dello Stato italiano.
La manifestazione è stata lanciata dalla Rete degli Studenti Medi dopo un confronto con le realtà di Anguillara, che scenderanno in piazza tutte insieme.La manifestazione partirà alle ore 10:00 di fronte alla chiesa di san Francesco, per arrivare in corteo sotto al Comune di Anguillara Sabazia.


A pari passo, infatti, la manifestazione avrà come rivendicazione l’approvazione della mozione comunale sul riconoscimento dello Stato di Palestina, già approvata nella maggior parte dei comuni del lago di Bracciano e del territorio sabatino, a cui solo il Comune di Anguillara Sabazia si è sottratto.

«Oggi più, che mai, – dicono gli organizzatori della Rete degli Studenti – è necessario scegliere da che parte stare, perché chi non prende posizione è complice. Noi vogliamo l’immediata fine del genocidio in Palestina. Il Comune di Anguillara approvi subito la mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina»

Hanno aderito alla manifestazione pro Palestina indetta per il 5 ottobre: CGIL, SPI-CGIL, ANPI, Partito Democratico, Sinistra Italiana. In procinto di confermare la loro partecipazione alla manifestazione altre realtà politiche e sociali del territorio.

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210