Inaugurato oggi al Torrione di Anguillara Officine Municipali uno spazio nuovo, moderno e aperto a tutti i cittadini, pensato per favorire 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.
𝘗𝑒𝘳 𝘪 𝘤𝑖𝘵𝑡𝘢𝑑𝘪𝑛𝘪: Attivazione SPID, Supporto ai portali INPS e INAIL, Assistenza per reclami e disservizi dei gestori, Supporto per PEC e servizi informatici, Aiuto nella compilazione di domande per sussidi e incentivi, Informazioni e consulenza sulle politiche attive del lavoro. 𝑃𝘦𝑟 𝑙𝘦 𝘪𝑚𝘱𝑟𝘦𝑠𝘦: Consulenza per incentivi, bandi e fondi formazione, Scouting aziendale e ricerca del personale, Supporto su politiche attive del lavoro
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲? Si può entrare nella web app “Officine Municipali” del Comune, registrarsi e scegliere servizi.
All’inaugurazione di questa mattina presenti il sindaco, il vicesindaco e Luciano Crea presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio.
Il Torrione è stato realizzato presumibilmente durante la seconda metà del XV secolo ed è attribuito al celebre architetto Francesco di Giorgio Martini, presente a Bracciano con certezza nel 1490. Le fortificazioni nella configurazione attuale sono in parte attribuibili alla famiglia degli Anguillara e in parte agli Orsini. Le fonti storiche lasciano ipotizzare la realizzazione dei Giardini da parte di Giacomo del Duca, in collaborazione con Jacopo Barbone, che fu mastro operaio durante l’intensa attività edilizia esercitata da Paolo Giordano Orsini a partire dal 1579.
