Site icon Ecolagodibracciano.it

Anguillara: Borgo in Rosa il 4 ottobre

rosa

Sabato 4 ottobre 2025 la terza edizione di Borgo in rosa dalle ore 15.00 alle ore 21.00 presso la Piazza del Comune di Anguillara Sabazia.

Torna l’appuntamento con l’evento culturale e sociale dell’Associazione Borgo Vivo APS nato per dare voce, spazio e visibilità alle donne.

Un progetto che unisce l’arte alla riflessione attraverso incontri, parole, musica. Il tema scelto è “Femminile Creativo”. La creatività come identità, rinascita e futuro”. Una creatività che si fa gesto, mestiere, relazione, cura, capace di dare forma alle emozioni, di generare mondi, lavoro e forme di resistenza.

Quest’anno vogliamo raccontare la creatività femminile come forza generativa, come identità e come rinascita. Un borgo che si anima con le voci delle donne e che diventa un luogo di futuro” afferma Giosiana Giuliani, Presidente dell’Associazione Borgo Vivo. Continua la Vicepresidente Elisa Talentino “Borgo in Rosa è uno spazio libero e inclusivo: qui le donne condividono esperienze, saperi e visioni, generando comunità e ispirazione”.

Presso l’Area Talk, si alterneranno i racconti e le esperienze per sottolineare il potere della creatività. Con Stefania Brucini – podcaster, autrice e ideatrice del metodo Simple Tiny Shifts® – si parlerà del binomio creatività e lavoro grazie all’esperienza maturata come coach nella promozione del cambiamento personale e professionale, trasformando i buoni propositi in azioni concrete. Creatività e resistenza il tema al centro dell’incontro con la scrittrice Cecilia Dalla Negra, per dare voce ai movimenti femminili e femministi palestinesi attraverso le esperienze delle donne che hanno trasformano lo spazio domestico e sociale in luoghi di resistenza attraverso il gesto quotidiano e le relazioni. Creatività e rinascita sociale sarà il tema affrontato con Vanessa Iello, ricamatrice e docente di cucito e ricamo in carcere, per comprendere l’importanza del lavoro creativo manuale come relazione e inclusione.

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, come da tradizione, il focus di sensibilizzazione salute e prevenzione in collaborazione con il CDS Centro Diagnostico Sabatino e l’Associazione Zitto Cancro.

Dalle ore 18.00 spazio all’arte con il teatro itinerante di Silvia Imperi e della sua compagnia per lo spettacolo Quella gonna sgualcita e poi con la performance collettiva Free Female Power dell’artista Lalula Vivenzi. Dalle 19.00 musica e balli con la Dj Olimpia Camilli nella Piazza del Comune per concludere la giornata in festa.

Diversi i progetti collaterali: Lady Riot con proiezioni e racconti a cura della poetessa Sariia nella Grotta del Borgo; le illustrazioni di Gna Posso Fa Disegnetti, creatrice del logo di Borgo in Rosa, giochi e arte per tutte le età a cura dell’illustratrice Stephanie Vailati nel Giardino di Federica, l’Open Lab – Alla Scoperta dell’Arte Ceramica presso Dimensione creativa dell’associazione Larthia.

Un’occasione per scoprire o riscoprire anche un borgo incantato, incastonato sulle rive del lago di Bracciano, impreziosito anche dalla cosiddetta “via delle donne” dove sono sorte, negli ultimi anni, diverse botteghe dedicate alle arti tutte gestite da donne che hanno dato nuova linfa grazie alla creatività e alla solidarietà in rosa.

La manifestazione autofinanziata viene realizzata grazie al sostegno di donazioni e sponsor. Tra questi i due main sponsor Centro Diagnostico Sabatino (per il terzo anno consecutivo) e Casavo Immobiliare Roma.

Exit mobile version