CreoStretta di mano tra Betim Sherifi e Francesco Falvo

Corona i rapporti già avviati con reciproche visite il taglio del nastro di un nuovo show room di porte in legno prodotte in Kosovo inaugurato venerdì a Lamezia Terme presso la Creo Infissi.

Si concretano gli scambi commerciali che nei mesi scorsi hanno coinvolto imprenditori calabresi e kosovari. 

Il nuovo show room unisce l’esperienza e il know how  dell’azienda di porte Sharri operante sin dal 1964 dell’imprenditore kosovaro Betim Sherifi e quella della Creo Infissi di Francesco Falvo, attiva da tempo a Lamezia Terme.

Un appuntamento importante che si è protratto per alcuni giorni che ha ospitato il meglio dell’imprenditoria lametina, attiva in particolare nel settore edile, del design e dell’arredamento.

Prende il via una partnership importante, resa possibile grazie all’intensa attività di intermediazione dell’imprenditore lametino Pasquale Salatino che ha già portato nella città calabrese delegazioni di investitori kosovari. 

Tra gli ospiti anche il sindaco di Lamezia Terme e numerosi esponenti politici comunali.

“Siamo soddisfatti – ha sottolineato Francesco Falvo a capo della Creo Infissi – di aver dato vita a uno show room che mette insieme le nostre produzioni. Ho visitato l’azienda kosovara e ho potuto apprezzare la dedizione con la quale lavorano. Sono sicuro che altre partnership seguiranno alla nostra. Ringrazio Pasquale Salatino che ci ha accompagnato in questo percorso di internazionalizzazione”. 

Betim Sherifi e Francesco Falvo

 

Intervista a Betim Sherifi
Gruppo dei collaboratori della Creo infissi con Francesco Falvo

Di Graziarosa Villani

Giornalista professionista, Laureata in Scienze Politiche (Indirizzo Politico-Internazionale) con una tesi in Diritto internazionale dal titolo "Successione tra Stati nei Trattati" (relatore Luigi Ferrari Bravo) con particolare riferimento alla riunificazione delle due Germanie. Ha scritto per oltre 20 anni per Il Messaggero. E' stata inoltre collaboratrice di Ansa, Il Tempo, Corriere di Civitavecchia, L'Espresso, D La Repubblica delle Donne, Liberazione, Avvenimenti. Ha diretto La Voce del Lago. Direttrice di Gente di Bracciano e Visto da qui Lazio, autrice di Laureato in Onestà (coautore Francesco Leonardis) e de La Notte delle Cinque Lune, Il processo al Conte Everso dell'Anguillara (coautore Biagio Minnucci), presidente dell'Associazione Culturale Sabate, del Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano, vicepresidente del Comitato Pendolari Fl3 Lago di Bracciano. Il suo canale youtube è @graziarosavillani2210